Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1441

Excel borsa finanza azioni Hot!

Trucchi - LE GUIDE DI ZEUS - Bastano poche funzioni per trasformare Excel in uno strumento efficiente di analisi finanziaria. (14 commenti)
di Elena Clescovich, 05-02-2010
Hot! ubuntu linux

Segnalazioni - Con Ubuntu è possibile utilizzare driver nati per Windows?. Un Ubuntu alleggerito per PC con poca RAM. Installare KMess. Mount automatico delle partizioni con Ubuntu. Alternative all'uso della sessione ospite. Colore dei font sui pannelli di Gnome.
di Franco Rivello, 05-02-2010
Office 2010 Technology Guarantee Program date Hot!

News - Microsoft per errore rivela la durata del programma di aggiornamento gratuito per chi acquista Office 2007. (10 commenti)
06-02-2010
Hot! Microsoft patch day febbraio 2010 13 bollettini

Sicurezza - Le patch di febbraio risolvono problemi in Windows e Office, di cui cinque considerati critici. (2 commenti)
06-02-2010
Hot!

Flash - Il social network istigherebbe a intrattenere "relazioni illegali". Ma i giovani protestano e arrivano le prime smentite. (4 commenti)
06-02-2010
Hot!

News - Durante il periodo elettorale in Australia sarà proibito pubblicare articoli non firmati di carattere politico sul web. (2 commenti)
di Gualtiero Ripoldi, 05-02-2010
utorrent 2.0 uTP skin trasnfer cap Hot!

News - Il protocollo uTP permette di raggiungere velocità maggiori senza intasare la rete e diventa personalizzabile grazie alle skin. (8 commenti)
05-02-2010
Hot!

Flash - Le Xbox originali saranno presto escluse dal servizio Live. (3 commenti)
06-02-2010
Facebook Microsoft pubblicità ricerca Bing Hot!

News - Facebook gestirà in proprio la visualizzazione dei banner pubblicitari e Bing fornirà i servizi di ricerca.
06-02-2010
Hot! Intel Westmere Dynamic Frequency HD Graphics

News - La tecnologia Dynamic Frequency aumentare drasticamente la frequenza di lavoro dei core grafici in caso di bisogno. (2 commenti)
05-02-2010
Sondaggio
Che cosa ti trattiene dall'installare Linux?
Tutti quelli che conosco hanno Windows: con chi potrei scambiare dati e software?
Non ho voglia di imparare un nuovo sistema operativo e dei nuovi programmi.
Alcuni miei componenti hardware non vengono riconosciuti.
Ci sono alcuni software che utilizzo sotto Windows che mi sono indispensabili.
Semplicemente non sento l'esigenza di passare a Linux.
Ho intenzione di farlo nel prossimo futuro.
Nessun motivo mi impedisce di passare a Linux, infatti già lo utilizzo con soddisfazione.

Mostra i risultati (12284 voti)
Leggi i commenti (123)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 novembre

web metrics