Microsoft corregge 26 vulnerabilità

Le patch di febbraio risolvono problemi in Windows e Office, di cui cinque considerati critici.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-02-2010]

Microsoft patch day febbraio 2010 13 bollettini

Martedì 9 febbraio Microsoft rilascerà la seconda ondata mensile di patch (per questo 2010) per i propri software e sistemi operativi: 13 aggiornamenti di sicurezza correggeranno 26 diverse vulnerabilità.

Dopo un inizio d'anno relativamente tranquillo, Micosoft ha dovuto affrettarsi a correggere una falla scoperta in Internet Explorer diffondendo la patch al di fuori del normale ciclo di rilascio.

Proprio quando sembrava che la situazione fosse tornata alla normalità una nuova vulnerabilità, ancora in Internet Explorer, è stata scoperta: la correzione di questa falla, tuttavia, non è parte delle patch che saranno diffuse martedì prossimo.

I 13 bollettini di febbraio riguardano invece sette problemi importanti, cinque critici e uno moderato.

Sei di essi (tre critici e tre importanti) si applicano a Windows 7 e due sono invece dedicati a Office; l'anziano Windows 2000 è interessato da nove aggiornamenti (cinque critici, alcuni in comune con Windows 7).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Notate che anche Windows 2000, considerato oramai arcisicuro, possiede delle vulnerabilità piuttosto pesanti! E' un assurdo! Ciao
8-2-2010 21:07

se non ci fossero le M$patch, mi sentirei a disagio Leggi tutto
7-2-2010 17:08

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra le invenzioni presentate alla Electrolux Lab Competition 2013 ti piacerebbe avere?
3F, l'aspirapolvere mutaforma
Breathing Wall, il muro che respira
Nutrima, la bilancia che ti dice se il cibo è fresco
OZ-1, la collana che assorbe i cattivi odori
Kitchen Hub, la dispensa intelligente
Mab, gli insetti che puliscono la casa
Global Chef, cucinare in telepresenza
Atomium, la stampante 3D per i cibi

Mostra i risultati (1156 voti)
Settembre 2025
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 settembre


web metrics