Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1468

Insetti potenziati sessualmente pesticidi Hot!

News - Milioni di maschi sterili ma sessualmente irresistibili permetteranno di fare a meno dei pesticidi nella lotta contro gli insetti nocivi per i raccolti. (12 commenti)
22-03-2010
Hot! Blockbuster fallimento chapter 11 video on demand

News - La catena di videonoleggio ha dichiarato bancarotta: se non riuscirà a evolversi è destinata a scomparire. Colpa di Internet? (10 commenti)
22-03-2010
Internet Explorer perde quote di mercato Hot!

News - Il browser di Microsoft perde quote di mercato a vantaggio dei concorrenti. Colpa del Ballot screen. (14 commenti)
22-03-2010
Hot! Polizia Msn sicurezza in Rete concerto 2010

News - Nasce il primo Commissariato di Pubblica Sicurezza online. Fervono i preparativi per la Prima giornata della sicurezza sul Web. (3 commenti)
di Cristian Zavettieri, 22-03-2010
Mechanical Turk Hot!

Editoriale - Il cloud computing è entrato nel gergo degli internauti ma affonda le sue radici in un'invenzione del Settecento. (3 commenti)
di Sebastiano Amato, 22-03-2010
Hot! eBay Fbi Nrf merce rubata e-commerce

News - Il crimine organizzato prospera su eBay rivendendo merce rubata. Il sito di e-commerce ha deciso di dire basta. (3 commenti)
22-03-2010
InfiniteUsb Gonglue Jiang porte Usb Hot!

Maipiusenza - L'idea di uno studente cinese permette di collegare in cascata le periferiche Usb. (6 commenti)
22-03-2010
Hot! Johnny Long, l\'hacker della porta accanto

Segnalazioni - Johnny Long insegna come evitare le trappole tecnologiche e psicologiche messe in opera da chi ha interesse ad appropriarsi delle informazioni che vogliamo proteggere. (1 commento)
di Dodi Casella, 22-03-2010
Sondaggio
Cosa pensi dei siti che conoscono la tua ubicazione e che ti mostrano annunci pubblicitari in base ai siti Internet che visiti o alla cronologia delle tue ricerche?
Mi piace! È molto comodo
Non mi piace molto questo meccanismo ma Internet funziona così
Utilizzo opzioni specifiche del browser per salvaguardare la mia privacy e per evitare che i miei movimenti vengano controllati
Ho installato una speciale applicazione o un plug-in per evitare che i siti Internet ottengano la mia cronologia di navigazione e le mie ricerche
È una questione che non mi ha mai interessato

Mostra i risultati (2314 voti)
Leggi i commenti (7)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 novembre

web metrics