Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1468

Insetti potenziati sessualmente pesticidi Hot!

News - Milioni di maschi sterili ma sessualmente irresistibili permetteranno di fare a meno dei pesticidi nella lotta contro gli insetti nocivi per i raccolti. (12 commenti)
22-03-2010
Hot! Blockbuster fallimento chapter 11 video on demand

News - La catena di videonoleggio ha dichiarato bancarotta: se non riuscirà a evolversi è destinata a scomparire. Colpa di Internet? (10 commenti)
22-03-2010
Internet Explorer perde quote di mercato Hot!

News - Il browser di Microsoft perde quote di mercato a vantaggio dei concorrenti. Colpa del Ballot screen. (14 commenti)
22-03-2010
Hot! Polizia Msn sicurezza in Rete concerto 2010

News - Nasce il primo Commissariato di Pubblica Sicurezza online. Fervono i preparativi per la Prima giornata della sicurezza sul Web. (3 commenti)
di Cristian Zavettieri, 22-03-2010
Mechanical Turk Hot!

Editoriale - Il cloud computing è entrato nel gergo degli internauti ma affonda le sue radici in un'invenzione del Settecento. (3 commenti)
di Sebastiano Amato, 22-03-2010
Hot! eBay Fbi Nrf merce rubata e-commerce

News - Il crimine organizzato prospera su eBay rivendendo merce rubata. Il sito di e-commerce ha deciso di dire basta. (3 commenti)
22-03-2010
InfiniteUsb Gonglue Jiang porte Usb Hot!

Maipiusenza - L'idea di uno studente cinese permette di collegare in cascata le periferiche Usb. (6 commenti)
22-03-2010
Hot! Johnny Long, l\'hacker della porta accanto

Segnalazioni - Johnny Long insegna come evitare le trappole tecnologiche e psicologiche messe in opera da chi ha interesse ad appropriarsi delle informazioni che vogliamo proteggere. (1 commento)
di Dodi Casella, 22-03-2010
Sondaggio
Gli aspetti peggiori del mercato della telecomunicazione mobile sono:
Tariffe incomprensibili
Concorrenza tra operatori solo di facciata
Cellulari troppo complessi
Mancanza di offerte adatte alle vere necessità
Offerte tecnologiche superflue e costose

Mostra i risultati (3545 voti)
Leggi i commenti (8)
Luglio 2025
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 luglio

web metrics