Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1468

Insetti potenziati sessualmente pesticidi Hot!

News - Milioni di maschi sterili ma sessualmente irresistibili permetteranno di fare a meno dei pesticidi nella lotta contro gli insetti nocivi per i raccolti. (12 commenti)
22-03-2010
Hot! Blockbuster fallimento chapter 11 video on demand

News - La catena di videonoleggio ha dichiarato bancarotta: se non riuscirà a evolversi è destinata a scomparire. Colpa di Internet? (10 commenti)
22-03-2010
Internet Explorer perde quote di mercato Hot!

News - Il browser di Microsoft perde quote di mercato a vantaggio dei concorrenti. Colpa del Ballot screen. (14 commenti)
22-03-2010
Hot! Polizia Msn sicurezza in Rete concerto 2010

News - Nasce il primo Commissariato di Pubblica Sicurezza online. Fervono i preparativi per la Prima giornata della sicurezza sul Web. (3 commenti)
di Cristian Zavettieri, 22-03-2010
Mechanical Turk Hot!

Editoriale - Il cloud computing è entrato nel gergo degli internauti ma affonda le sue radici in un'invenzione del Settecento. (3 commenti)
di Sebastiano Amato, 22-03-2010
Hot! eBay Fbi Nrf merce rubata e-commerce

News - Il crimine organizzato prospera su eBay rivendendo merce rubata. Il sito di e-commerce ha deciso di dire basta. (3 commenti)
22-03-2010
InfiniteUsb Gonglue Jiang porte Usb Hot!

Maipiusenza - L'idea di uno studente cinese permette di collegare in cascata le periferiche Usb. (6 commenti)
22-03-2010
Hot! Johnny Long, l\'hacker della porta accanto

Segnalazioni - Johnny Long insegna come evitare le trappole tecnologiche e psicologiche messe in opera da chi ha interesse ad appropriarsi delle informazioni che vogliamo proteggere. (1 commento)
di Dodi Casella, 22-03-2010
Sondaggio
Cosa fai se l'antivirus non ti permette di installare un programma?
Disattivo temporaneamente l'antivirus per installare il programma che considero affidabile
Non installo il programma. Forse ce n'่ un altro simile cercando su Internet
Creo regole di esclusione per le applicazioni di cui sono sicuro/a

Mostra i risultati (1742 voti)
Leggi i commenti (11)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre

web metrics