Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1468

Insetti potenziati sessualmente pesticidi Hot!

News - Milioni di maschi sterili ma sessualmente irresistibili permetteranno di fare a meno dei pesticidi nella lotta contro gli insetti nocivi per i raccolti. (12 commenti)
22-03-2010
Hot! Blockbuster fallimento chapter 11 video on demand

News - La catena di videonoleggio ha dichiarato bancarotta: se non riuscirà a evolversi è destinata a scomparire. Colpa di Internet? (10 commenti)
22-03-2010
Internet Explorer perde quote di mercato Hot!

News - Il browser di Microsoft perde quote di mercato a vantaggio dei concorrenti. Colpa del Ballot screen. (14 commenti)
22-03-2010
Hot! Polizia Msn sicurezza in Rete concerto 2010

News - Nasce il primo Commissariato di Pubblica Sicurezza online. Fervono i preparativi per la Prima giornata della sicurezza sul Web. (3 commenti)
di Cristian Zavettieri, 22-03-2010
Mechanical Turk Hot!

Editoriale - Il cloud computing è entrato nel gergo degli internauti ma affonda le sue radici in un'invenzione del Settecento. (3 commenti)
di Sebastiano Amato, 22-03-2010
Hot! eBay Fbi Nrf merce rubata e-commerce

News - Il crimine organizzato prospera su eBay rivendendo merce rubata. Il sito di e-commerce ha deciso di dire basta. (3 commenti)
22-03-2010
InfiniteUsb Gonglue Jiang porte Usb Hot!

Maipiusenza - L'idea di uno studente cinese permette di collegare in cascata le periferiche Usb. (6 commenti)
22-03-2010
Hot! Johnny Long, l\'hacker della porta accanto

Segnalazioni - Johnny Long insegna come evitare le trappole tecnologiche e psicologiche messe in opera da chi ha interesse ad appropriarsi delle informazioni che vogliamo proteggere. (1 commento)
di Dodi Casella, 22-03-2010
Sondaggio
Sei favorevole a tassare l'uso del denaro contante per diffondere l'uso della moneta elettronica?
Totalmente favorevole.
Favorevole, ma timoroso della sicurezza delle transazioni.
Favorevole, ma bisogna tutelare chi non vuole o non sa usare la moneta elettronica.
Totalmente contrario.
Basterebbe abolire i costi bancari sulle transazioni elettroniche.

Mostra i risultati (6187 voti)
Leggi i commenti (92)
Settembre 2023
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
X (ex Twitter), anni di contenuti spariti nel nulla
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Da Microsoft uno strumento che attiva le funzioni nascoste di Windows 11
Canone TV, dalla bolletta della luce ai telefonini?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 settembre

web metrics