Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1473

Pechino discariche cannoni deodoranti Hot!

News - Le autorità di Pechino spareranno essenze profumate sopra gli oltre 200 siti sorti intorno alla città per interrare i rifiuti. (16 commenti)
29-03-2010
Hot! Xbox 360 drive Usb

News - Per i salvataggi si potrà utilizzare un drive esterno, purché... piccolo. (1 commento)
29-03-2010
marchio iPad Apple Fujitsu 12 aprile ordini Hot!

News - Il contenzioso con Fujitsu si risolve a vantaggio di Apple, che sposta al 12 aprile le consegne per tutti i nuovi ordini. (2 commenti)
29-03-2010
Hot! CNL bank Live CD Ubuntu clienti

News - CNL Bank distribuirà ai clienti il live Cd di Ubuntu. Per garantire la sicurezza durante l'accesso ai servizi online. (17 commenti)
di Kim Allamandola, 29-03-2010
Sprint HTC EVO WiMax LTE Hot!

News - Sprint si prepara a lanciare il primo telefonino WiMax. Ma ritiene che il futuro della telefonia 4G sia LTE. (7 commenti)
29-03-2010
Hot! Usa Cyber Command

News - Gli Usa attivano il Cyber Command per fronteggiare gli attacchi che provengono da Internet. Intanto in Italia si discute sulla privatizzazione della Rete. (4 commenti)
di Sebastiano Amato, 29-03-2010
Flashpeak Slimbrowser Hot!

Recensioni - Leggero fin dal nome, supporta alcuni plugin e si basa su Internet Explorer. (17 commenti)
30-03-2010
Hot!

Flash - Il rivale di Adobe Flash, prossimo alla versione 4, funzionerà ugualmente bene su entrambe le piattaforme. (9 commenti)
29-03-2010
Rupert Murdoch Times online a pagamento Hot!

News - Il sito del quotidiano si rinnova e chiude alle consultazioni gratuite: disponibili abbonamenti giornalieri o settimanali. (4 commenti)
29-03-2010
Hot! Amd Opteron 6100 Magny-Cours 12 core

News - Conosciuto come Magny-Cours, la nuova Cpu raddoppia il numero dei core rispetto agli Opteron attuali. Ma Intel non sta a guardare. (5 commenti)
29-03-2010
Nokia acquisisce Novarra browser mobile Hot!

News - L'azienda finlandese va alla conquista degli Usa con una piattaforma completa, come l'iPhone di Apple. (2 commenti)
29-03-2010
Hot!

Flash - Un momento di confronto di esperienze tra professionisti che quotidianamente operano in questo scenario.
di Emilio Roda, 29-03-2010
Sondaggio
Se fossi il passeggero in un'auto il cui conducente sta leggendo o inviando un Sms, protesteresti?
Sì, ma solo se sono in confidenza con l'autista. E comunque non mi sentirei molto tranquillo.
Sì, per la sicurezza di tutti.
No, se lo fa in un rettilineo o comunque in condizioni di sicurezza.
No, se il conducente è attento: non c'è motivo di protestare.
No, se sta solo leggendo. Sì, se sta inviando un messaggio.

Mostra i risultati (2606 voti)
Leggi i commenti (15)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 novembre

web metrics