Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1522

iPhone 4 aggiornamento iOS problemi ricezione Hot!

News - Sarebbe di un bug in iOS 4 la colpa dei problemi di ricezione. Apple lavora su un update. (1 commento)
28-06-2010
Hot! RIM BlackBerry 9800 Bold Slide Torch

Maipiusenza - RIM festeggia i 100 milioni di BlackBerry venduti e si prepara a lanciare un nuovo modello.
28-06-2010
Internet Kill Switch presidente americano Hot!

News - In via di approvazione la legge che permetterebbe al presidente di disconnettere la Rete per ragioni di sicurezza nazionale. Ma la legge ammazza-internet non a tutti piace. (10 commenti)
28-06-2010
Hot! Enigmi e Giochi matematici Immanuel Kant

Segnalazioni - Votazione alla Tv. Ol' man river. Basta un dado. Basta una moneta. Kant e l'enigma del tempo.
di Veronica Ciarumbello, 29-06-2010
Gert Frølund Pedersen iPhone 4 ricezione prevista Hot!

Flash - Un professore danese aveva capito subito i problemi dell'antenna esterna. Quindici giorni prima che il telefonino arrivasse nei negozi. (7 commenti)
28-06-2010
Hot! Firefox 3.6.6 plugin PC vecchi 10 45 secondi

News - La versione precedente bloccava i plugin sulle macchine più vecchie. Gli utenti non riuscivano più a... giocare a Farmville. (1 commento)
28-06-2010
Texas Instruments Blaze tablet Hot!

Maipiusenza - Basato sulla piattaforma OMAP 4, ha schermo touch da 10 pollici e riproduce anche i video in HD a 1080p. (1 commento)
28-06-2010
Hot! Blu Ray BDXL 128 Gbyte

News - Approvate le specifiche BDXL: i dischi Blu Ray arrivano ora fino a 128 Gbyte. Ma i lettori attuali non sono compatibili. (6 commenti)
28-06-2010
Sondaggio
Un sito Internet richiede che la password sia più complicata. Cosa fai per ricordarla?
La scrivo su un foglio di carta
Faccio di tutto per memorizzarla
La salvo sul browser e utilizzo il Completamento automatico
La salvo sullo smartphone
La salvo come nota sul computer
Impiego una utility specifica per l'immagazzinamento password

Mostra i risultati (3136 voti)
Leggi i commenti (12)
Novembre 2025
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 novembre

web metrics