Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1592

Maroni abolizione decreto Pisanu Wi-Fi libero Hot!

News - Il Ministro dell'Interno ha già preparato la proposta che liberalizzerà il Wi-Fi salvaguardando la sicurezza. (10 commenti)
28-10-2010
Hot! North Country Gazette News pagamento causa

Segnalazioni - Registra tutti gli indirizzi IP ed è pronto a citare in giudizio gli utenti che non vogliono pagare dopo aver letto le notizie. (8 commenti)
28-10-2010
Polizia postale spia utenti Facebook Repbblica Hot!

Antibufala - Secondo l'Espresso, la Polizia italiana avrebbe libero accesso ai profili degli utenti di Facebook. Qualcosa però non quadra e infatti in breve arriva la smentita. (26 commenti)
28-10-2010
Hot! Google Street View FTC indagine chiusa

News - La FTC accetta le scuse di Google sulla raccolta dei dati dalle reti Wi-Fi. Gli USA chiudono il caso. (2 commenti)
28-10-2010
Koobface OS X Linux Java Boonana Facebook Hot!

Sicurezza - Il famigerato malware si evolve e grazie a Java minaccia anche gli utenti dei sistemi "alternativi". (9 commenti)
28-10-2010
Hot! Apple iPhone bianco rinviato alla primavera 2011

Maipiusenza - Slitta ancora l'uscita del White iPhone: la colpa è della fotocamera. (4 commenti)
28-10-2010
Firefox bug premi nobel zero day Hot!

Sicurezza - C'è una falla nel browser di Mozilla che mette in pericolo chi visita il sito del prestigioso premio. (3 commenti)
28-10-2010
Hot! MySpace si rinnova Facebook entertainment Jones

News - Nuovo logo, nuove funzionalità e nuovo aspetto. Il social network di Murdoch cambia e punta sulla condivisione di musica, video e giochi.
28-10-2010
Mozilla rinvia Firefox 4 al 2011 Hot!

News - Mozilla rimanda il browser all'anno prossimo: gli sviluppatori hanno ancora tanto lavoro da fare. (3 commenti)
28-10-2010
Hot! RIM BlackBerry 9780 Bold OS 6

Maipiusenza - Bold 9780 monta l'ultimo sistema operativo di RIM che facilità l'accesso ai social network e integra la ricerca universale.
28-10-2010
Sony PlayStation Rewards premi Hot!

Segnalazioni - Più giochi, più premi ottieni: dagli avatar per il PlayStation Network a un soggiorno spesato al CES 2011 di Las Vegas.
28-10-2010
Hot! iDOS DOSpad iPad emulatore Windows 3.0

Segnalazioni - iDOS permette di far rivivere il vecchio sistema operativo e anche Windows 3.0 sui più recenti dispositivi di Apple. (5 commenti)
28-10-2010
Sondaggio
In Islanda, paese protestante con 320.000 abitanti tutti on line, nei mesi scorsi si è molto parlato di una legge che proibisca completamente la pornografia on line (quella stampata è già proibita) attraverso filtri centralizzati. Secondo te...
E' giusto. Anche in Italia si dovrebbe fare lo stesso.
Non è giusto, perché limita la libertà.
E' giusto, ma tanto ci sarà chi riuscirà ugualmente a scaricare materiale pornografico.
Ci sono problemi molto più importanti.
Aumenteranno ancora di più i suicidi e gli alcolizzati

Mostra i risultati (5648 voti)
Leggi i commenti (47)
Novembre 2025
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 novembre

web metrics