Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1592

Maroni abolizione decreto Pisanu Wi-Fi libero Hot!

News - Il Ministro dell'Interno ha già preparato la proposta che liberalizzerà il Wi-Fi salvaguardando la sicurezza. (10 commenti)
28-10-2010
Hot! North Country Gazette News pagamento causa

Segnalazioni - Registra tutti gli indirizzi IP ed è pronto a citare in giudizio gli utenti che non vogliono pagare dopo aver letto le notizie. (8 commenti)
28-10-2010
Polizia postale spia utenti Facebook Repbblica Hot!

Antibufala - Secondo l'Espresso, la Polizia italiana avrebbe libero accesso ai profili degli utenti di Facebook. Qualcosa però non quadra e infatti in breve arriva la smentita. (26 commenti)
28-10-2010
Hot! Google Street View FTC indagine chiusa

News - La FTC accetta le scuse di Google sulla raccolta dei dati dalle reti Wi-Fi. Gli USA chiudono il caso. (2 commenti)
28-10-2010
Koobface OS X Linux Java Boonana Facebook Hot!

Sicurezza - Il famigerato malware si evolve e grazie a Java minaccia anche gli utenti dei sistemi "alternativi". (9 commenti)
28-10-2010
Hot! Apple iPhone bianco rinviato alla primavera 2011

Maipiusenza - Slitta ancora l'uscita del White iPhone: la colpa è della fotocamera. (4 commenti)
28-10-2010
Firefox bug premi nobel zero day Hot!

Sicurezza - C'è una falla nel browser di Mozilla che mette in pericolo chi visita il sito del prestigioso premio. (3 commenti)
28-10-2010
Hot! MySpace si rinnova Facebook entertainment Jones

News - Nuovo logo, nuove funzionalità e nuovo aspetto. Il social network di Murdoch cambia e punta sulla condivisione di musica, video e giochi.
28-10-2010
Mozilla rinvia Firefox 4 al 2011 Hot!

News - Mozilla rimanda il browser all'anno prossimo: gli sviluppatori hanno ancora tanto lavoro da fare. (3 commenti)
28-10-2010
Hot! RIM BlackBerry 9780 Bold OS 6

Maipiusenza - Bold 9780 monta l'ultimo sistema operativo di RIM che facilità l'accesso ai social network e integra la ricerca universale.
28-10-2010
Sony PlayStation Rewards premi Hot!

Segnalazioni - Più giochi, più premi ottieni: dagli avatar per il PlayStation Network a un soggiorno spesato al CES 2011 di Las Vegas.
28-10-2010
Hot! iDOS DOSpad iPad emulatore Windows 3.0

Segnalazioni - iDOS permette di far rivivere il vecchio sistema operativo e anche Windows 3.0 sui più recenti dispositivi di Apple. (5 commenti)
28-10-2010
Sondaggio
Secondo te quale di questi scienziati avrebbe meritato il premio Nobel?
Andrew Benson, per la scoperta del Ciclo di Calvin della fotosintesi clorofilliana.
Dmitri Mendeleev, per l'ideazione della tavola periodica degli elementi.
Fred Hoyle, per gli studi sulla nucleosintesi stellare.
Jocelyn Bell Burnell, per la scoperta delle pulsar.
Nikola Tesla, per i suoi lavori sulla trasmissione delle onde radio.
Albert Schatz, per la scoperta della streptomicina (rimedio contro la tubercolosi).
Chien-Shiung Wu, per i lavori sulla legge di conservazione della parità.
Oswald Avery, per gli studi sulla trasmissione dei caratteri ereditari tramite DNA.
Douglas Prasher, per la scoperta della proteina fluorescente verde.
Lise Meitner, per il contributo ai lavori sulla fissione nucleare.

Mostra i risultati (1979 voti)
Leggi i commenti (2)
Luglio 2025
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 luglio

web metrics