Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1593

Facebook Friendship Pages Wayne Kao amicizia Hot!

News - Una Friendship Page racconta la storia di un'amicizia, mostrando ciò che due contatti hanno in comune. (4 commenti)
30-10-2010
Hot! Polizia smentisce Espresso spia utenti Facebook

News - Il misterioso "patto segreto" con il social network non è mai esistito. La Polizia Postale smentisce le accuse de L'Espresso. (26 commenti)
29-10-2010
Windows 7 Service Pack 1 Release Candidate RemoteF Hot!

News - L'aggiornamento regala due nuove funzioni a Windows Server 2008 R2. Il download è già disponibile.
29-10-2010
Hot! Oracle Google Java linee codice brevetti copyright

News - L'erede di Sun mostra le prove: Google avrebbe copiato codice protetto da brevetto. (15 commenti)
29-10-2010
Tianhe-1A Hot!

News - Al top della prestigiosa classifica svetta ora la Cina. (10 commenti)
di Riccardo Valerio, 29-10-2010
Hot! Google Street View Regno Unito Garante indagine

News - Google rischia una multa di 500.000 sterline per violazione della privacy. Proseguono le indagini in Italia e in Germania. (2 commenti)
29-10-2010
Bancomat ATM Flash Attack Hot!

News - Un prelievo corposo attira l'attenzione. Svuotare i conti con una miriade di piccoli furti, no. (16 commenti)
29-10-2010
Hot! Exploit 0-Day per Adobe Flash, Reader ed Acrobat

Sicurezza - Flash, Acrobat e il Reader presentano tutti falle critiche, per le quali già sono pronti gli exploit. (2 commenti)
di Kim Allamandola, 29-10-2010
Everest cellulare Internet 3G Ncell Hot!

News - La montagna più alta del mondo ora è coperta dal segnale 3G. (7 commenti)
29-10-2010
Hot! Mozilla Firefox bug corretto Nobel 3.6.12 3.5.15

Sicurezza - Mozilla rilascia la versione 3.6.12 che chiude la falla zero day appena scoperta. (5 commenti)
29-10-2010
Unplugged dipendenza Internet Facebook Hot!

News - L'esperimento Unplugged: ventiquattr'ore senza Internet, cellulare e musica. Esperienza devastante per i più giovani. (8 commenti)
29-10-2010
Hot! Festival della Scienza 2010

News - Gli eventi in programmi a Genova si possono seguire anche online sul portale multimediale.
29-10-2010
McAfee domini pericolosi .com TLD Hot!

Sicurezza - Alcuni domini sono più pericolosi di altri, ecco una mappa interattiva. Vietnam e Giappone ai due estremi. (1 commento)
29-10-2010
Sondaggio
L'Italia e gli italiani sono pronti per il (video)gioco online?
I giocatori sarebbero anche pronti, ma il problema è il digital divide. Senza una connessione broadband il gioco online è una chimera.
In Italia più che in altri paesi ha ampia diffusione la pirateria. Il fatto che buona parte dei giocatori utilizzi prodotti contraffatti limiterà la crescita dell'online gaming.
Barriere linguistiche e ritardi nella diffusione di giochi e tecnologie online ci hanno penalizzato nel passato, ma oggi le possibilità di sviluppo sono rosee.
Non ci sono barriere tecniche, ma solo culturali. Il videogioco è tradizionalmente visto come un prodotto da fruire individualmente o in compagnia di amici.
La comunità di giocatori online italiana non ha nulla da invidiare per qualità e quantità a quelle degli altri paesi.

Mostra i risultati (829 voti)
Leggi i commenti (5)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 luglio

web metrics