Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1636

Sindaco Bari gogna fannulloni su Facebook Hot!

News - Il sindaco di Bari mette su Facebook le foto di netturbini che non lavorano. (22 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 11-01-2011
Hot! Non perdere la bussola seconda edizione 2011

News - Riparte il progetto elaborato da Google e dalla Polizia Postale per insegnare ai ragazzi come usare la Rete in maniera consapevole.
11-01-2011
Windows Phone 7 traffico dati fantasma Hot!

News - Il sistema di Microsoft genera traffico dati anche quando non lo si usa, facendo spendere di più agli utenti. (9 commenti)
11-01-2011
Hot! p2

Sicurezza - Le patch di gennaio non sistemano le falle più recenti scoperte nel sistema operativo e in Internet Explorer. (5 commenti)
di Dodi Casella, 11-01-2011
Wikipedia 10 anni Wales 16 milioni dollari Hot!

News - Feste ed eventi in tutto il mondo per festeggiare l'enciclopedia collaborativa, che grazie alle donazioni ha raccolto 16 milioni di dollari. (5 commenti)
11-01-2011
Hot! Android 2.4 Ice Cream tablet smartphone

News - Il sistema di Google si fa in due: la serie 2.x sarà destinata agli smartphone, mentre la serie 3.x finirà sui tablet.
11-01-2011
Accordo Intel nVidia 1,5 miliardi dollari brevetti Hot!

News - Le due aziende sotterrano l'ascia di guerra: per sei anni condivideranno i brevetti.
11-01-2011
Hot! Twitter URL shortening Kaspersky malware

Sicurezza - Gli URL accorciati utilizzati su Twitter spesso nascondono trappole molto pericolose.
11-01-2011
Protesta Facebook Tunisia arresti partito pirata Hot!

News - I giovani disoccupati tunisini protestano organizzandosi su Facebook, gli hacker attaccano i siti del governo e le autorità arrestano il Partito Pirata. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 11-01-2011
Hot! Assange estradizione Wikileaks perdite chiusura

News - Il sito perde oltre 600.000 dollari alla settimana e rischia la chiusura. Assange potrebbe anche essere estradato negli Stati Uniti. (3 commenti)
11-01-2011
Facebook non piace in Giappone 2 milioni utenti Hot!

News - Gli utenti del Giappone sono solo 2 milioni. La maggioranza preferisce non divulgare la propria reale identità. (5 commenti)
11-01-2011
Sondaggio
Dove alloggerai (o hai alloggiato) durante le vacanze, quest'anno?
In un campeggio.
In un hotel.
In una casa in affitto.
In un villaggio turistico.
In un agriturismo.
In un ostello della gioventù.
Nella mia seconda casa.
A casa di parenti o di amici.
A casa mia: niente vacanze quest'anno.

Mostra i risultati (3013 voti)
Leggi i commenti (20)
Novembre 2025
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 novembre

web metrics