Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1636

Sindaco Bari gogna fannulloni su Facebook Hot!

News - Il sindaco di Bari mette su Facebook le foto di netturbini che non lavorano. (22 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 11-01-2011
Hot! Non perdere la bussola seconda edizione 2011

News - Riparte il progetto elaborato da Google e dalla Polizia Postale per insegnare ai ragazzi come usare la Rete in maniera consapevole.
11-01-2011
Windows Phone 7 traffico dati fantasma Hot!

News - Il sistema di Microsoft genera traffico dati anche quando non lo si usa, facendo spendere di più agli utenti. (9 commenti)
11-01-2011
Hot! p2

Sicurezza - Le patch di gennaio non sistemano le falle più recenti scoperte nel sistema operativo e in Internet Explorer. (5 commenti)
di Dodi Casella, 11-01-2011
Wikipedia 10 anni Wales 16 milioni dollari Hot!

News - Feste ed eventi in tutto il mondo per festeggiare l'enciclopedia collaborativa, che grazie alle donazioni ha raccolto 16 milioni di dollari. (5 commenti)
11-01-2011
Hot! Android 2.4 Ice Cream tablet smartphone

News - Il sistema di Google si fa in due: la serie 2.x sarà destinata agli smartphone, mentre la serie 3.x finirà sui tablet.
11-01-2011
Accordo Intel nVidia 1,5 miliardi dollari brevetti Hot!

News - Le due aziende sotterrano l'ascia di guerra: per sei anni condivideranno i brevetti.
11-01-2011
Hot! Twitter URL shortening Kaspersky malware

Sicurezza - Gli URL accorciati utilizzati su Twitter spesso nascondono trappole molto pericolose.
11-01-2011
Protesta Facebook Tunisia arresti partito pirata Hot!

News - I giovani disoccupati tunisini protestano organizzandosi su Facebook, gli hacker attaccano i siti del governo e le autorità arrestano il Partito Pirata. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 11-01-2011
Hot! Assange estradizione Wikileaks perdite chiusura

News - Il sito perde oltre 600.000 dollari alla settimana e rischia la chiusura. Assange potrebbe anche essere estradato negli Stati Uniti. (3 commenti)
11-01-2011
Facebook non piace in Giappone 2 milioni utenti Hot!

News - Gli utenti del Giappone sono solo 2 milioni. La maggioranza preferisce non divulgare la propria reale identità. (5 commenti)
11-01-2011
Sondaggio
Hai inserito username e password della tua webmail. Il browser ti chiede se desideri salvare le credenziali di accesso per il futuro. Cosa fai?
Uso questa opzione perché è comoda, così non devo inserire ogni volta username e password
Clicco su No e disattivo l'opzione “Resta collegato”
Non accedo alla mail attraverso siti di webmail ma solo attraverso applicazioni installate sul dispositivo

Mostra i risultati (2050 voti)
Leggi i commenti (12)
Ottobre 2025
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 ottobre

web metrics