Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1647

Ritorno nucleare mancano esperti laureati Hot!

News - Per l'apertura delle nuove centrali servono 10.000 esperti in 10 anni. L'Università sforna solo 80 laureati all'anno. (25 commenti)
27-01-2011
Hot! Facebook HTTPS Captcha Zuckerberg Sarkozy

News - Gli account violati di Sarkozy e Zuckerberg spingono il social network a occuparsi della sicurezza. (5 commenti)
27-01-2011
Sony PSP 2 NGP touchscreen OLED 5 Android 3G Hot!

News - Promette una qualità visiva pari a quella della PS3. Grazie alla PlayStation Suite farà girare anche i giochi per Android. (2 commenti)
27-01-2011
Hot! Vint Cerf esaurimento IPv4 2 febbraio IPv6

News - Il 2 febbraio sarà assegnato l'ultimo blocco. Vint Cerf si sente in colpa per non essere stato lungimirante. (18 commenti)
26-01-2011
Facebook violata fan page di Zuckerberg Hot!

News - L'hacker invita Facebook ad abbandonare le banche e trasformarsi in un "social business" fondato sul microcredito.
26-01-2011
Hot! Seagate SSD hard disk laptop

News - I profitti ridotti e la sempre maggior necessità di spazio fanno prevedere ancora anni di servizio per gli hard disk tradizionali. (7 commenti)
26-01-2011
Lush UK carte di credito hacker Hot!

Sicurezza - I dati sottratti sono già stati usati in maniera fraudolenta. (3 commenti)
26-01-2011
Hot! Facebook Credits moneta virtuale obbligatoria

News - Dal primo luglio tutti dovranno accettare i Facebook Credits per vendere e comprare oggetti e servizi virtuali. (6 commenti)
26-01-2011
Amazon Kindle Anywhere Abs dimagrire ebook Hot!

Maipiusenza - Un personal trainer in formato e-book aiuta a perdere i chili di troppo. (2 commenti)
26-01-2011
Hot! Firefox 4 beta 10

Flash - Rilasciata la beta 10. Corretti diversi bug e migliorate le prestazioni. (9 commenti)
26-01-2011
Duke Nukem Forever data lancio 6 maggio Europa Hot!

Flash - Fissata la data per il lancio, dopo 14 anni di attesa. (8 commenti)
26-01-2011
Sondaggio
''Chi sbarca in Italia va via per non morire, va via perché c'hanno una guerra, un maremoto... come fai a fermarli? Bisogna creare delle strutture intelligenti, inserirli piano piano a fare delle cose perché sono gente straordinaria. E' un processo di cui non se ne può fare a meno. Arrivano, arrivano a riprendersi un pochino di quello che gli abbiamo tolto in 200 anni''. Chi è?
(Vedi poi la soluzione)
Uno che non considera prioritario lo Ius Soli per dare diritti di cittadinanza ai figli della "gente straordinaria" che arriva in Italia.
Uno che non vuole abolire il reato di clandestinità per non portare il suo partito a percentuali da prefisso telefonico.
Uno che ordina ai suoi parlamentari un voto contrario alla legge che ha abolito in Italia il reato penale di clandestinità.
Uno che ha messo come requisito indispensabile per l'appartenenza al suo partito politico la cittadinanza italiana.
Uno che da normale cittadino diceva pacatamente cose di buon senso ma una volta entrato nei meccanismi del potere è costretto a dire e fare minchiate per tenere insieme milioni di ignoranti e razzisti che toglierebbero il voto a proposte pacate e di buon senso.
Tutti quelli nominati finora.

Mostra i risultati (1477 voti)
Leggi i commenti (11)
Luglio 2025
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 luglio

web metrics