Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1667

Nilox Megale PocketBook 2.0 Hot!

Recensioni - IL TEST DI ZEUS - Un lettore di ebook multimediale, dotato di schermo TFT a colori che non affatica la vista ed è in grado di riprodurre file video e audio. (3 commenti)
25-02-2011
Hot! Android 3.0 Honeycomb SDK sviluppatori

Flash - Il Software Development Kit per Android 3.0 è completo, giusto in tempo per il lancio del Motorola Xoom.
24-02-2011
dm Hot!

News - La Cassazione francese solleva i siti di hosting dall'obbligo di vigilare preventivamente sui contenuti. Ma il Governo ha già pronta la contromossa. (2 commenti)
di Dodi Casella, 24-02-2011
Hot! Wi-Fi full-duplex Philip Levis Sachin Katti

News - Ricercatori trovano il modo per trasmettere e ricevere contemporaneamente. (3 commenti)
24-02-2011
DNA spray Hot!

News - Una soluzione a base di DNA marchia indelebilmente i criminali, facilitandone la cattura. (5 commenti)
24-02-2011
Hot! Stampare pelle ink-jet Anthony Alata ustioni

News - Per curare le ustioni basterà stampare la pelle nuova sopra le ferite. (8 commenti)
24-02-2011
Suor Maria Jesus Galan cacciata convento domenican Hot!

Flash - "Suor Internet" è stata espulsa dal convento per l'invidia di alcune religiose. (12 commenti)
24-02-2011
Hot! Prestigio Multipad Android 2.1 Eclair

Maipiusenza - Basato su Android 2.1 Eclair, offre schermo da 8,4 pollici resistivo e 4 Gbyte di memoria flash. (4 commenti)
24-02-2011
Sondaggio
Qual è tra questi il motivo più importante per connetterti e utilizzare una rete Wi-Fi pubblica?
Per poter usare Google Maps o altri servizi di Gps.
Nel caso in cui qualcuno debba mettersi in contatto urgentemente con me.
Per non consumare il mio piano dati.
Per poter utilizzare un social network come Facebook, Instagram, Snapchat o altri.
Per rimanere in contatto con i miei contatti di lavoro (il capo, i clienti, i colleghi ecc.).
Per utilizzare i servizi di streaming come Netflix, Google Music e simili.
Per consultare il mio conto corrente online / carte di credito / informazioni finanziarie.
Per rimanere in contatto con i miei figli / parenti.
Per usare o aggiornare le mie app di dating online.

Mostra i risultati (1389 voti)
Leggi i commenti (5)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre

web metrics