Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1667

Nilox Megale PocketBook 2.0 Hot!

Recensioni - IL TEST DI ZEUS - Un lettore di ebook multimediale, dotato di schermo TFT a colori che non affatica la vista ed è in grado di riprodurre file video e audio. (3 commenti)
25-02-2011
Hot! Android 3.0 Honeycomb SDK sviluppatori

Flash - Il Software Development Kit per Android 3.0 è completo, giusto in tempo per il lancio del Motorola Xoom.
24-02-2011
dm Hot!

News - La Cassazione francese solleva i siti di hosting dall'obbligo di vigilare preventivamente sui contenuti. Ma il Governo ha già pronta la contromossa. (2 commenti)
di Dodi Casella, 24-02-2011
Hot! Wi-Fi full-duplex Philip Levis Sachin Katti

News - Ricercatori trovano il modo per trasmettere e ricevere contemporaneamente. (3 commenti)
24-02-2011
DNA spray Hot!

News - Una soluzione a base di DNA marchia indelebilmente i criminali, facilitandone la cattura. (5 commenti)
24-02-2011
Hot! Stampare pelle ink-jet Anthony Alata ustioni

News - Per curare le ustioni basterà stampare la pelle nuova sopra le ferite. (8 commenti)
24-02-2011
Suor Maria Jesus Galan cacciata convento domenican Hot!

Flash - "Suor Internet" è stata espulsa dal convento per l'invidia di alcune religiose. (12 commenti)
24-02-2011
Hot! Prestigio Multipad Android 2.1 Eclair

Maipiusenza - Basato su Android 2.1 Eclair, offre schermo da 8,4 pollici resistivo e 4 Gbyte di memoria flash. (4 commenti)
24-02-2011
Sondaggio
Quanti cellulari hai cambiato negli ultimi cinque anni?
Nessuno, ho sempre lo stesso
Uno
Due
Tre
Quattro
Cinque
Tra sei e dieci
Più di dieci

Mostra i risultati (3975 voti)
Leggi i commenti (17)
Novembre 2025
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre

web metrics