Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1682

SMS guidando 30% teenager Hot!

News - I più giovani non trovano pericoloso usare il cellulare mentre sono alla guida. (11 commenti)
21-03-2011
Hot! Malware router d-link linux

Sicurezza - Si presenta come un aggiornamento del firmware ma connette il router a una botnet. (11 commenti)
20-03-2011
Internet Exporer 9 2,35 milioni download 24 ore Hot!

News - Il primo giorno del browser di Microsoft è stato un successo, anche se lontano dal record di Firefox. Tra pochi giorni entrerà in Windows Update. (7 commenti)
18-03-2011
Hot! New York Times a pagamento 28 marzo

News - L'edizione digitale del quotidiano introdurrà un sistema di abbonamenti entro la fine del mese. (1 commento)
18-03-2011
Sonitus Medical SoundBite apparecchio acustico den Hot!

News - Si aggancia ai denti e, grazie alla conduzione ossea, permette di tornare a sentire.
21-03-2011
Hot! eBook a 99 centesimi Joe Konrath

News - Se i libri costassero come gli MP3, le vendite decollerebbero. Ma le case editrici opporranno resistenza. (20 commenti)
20-03-2011
falsi profili facebook twitter Hot!

News - L'esercito americano ha acquistato un software in grado di creare falsi profili su Facebook e Twitter. Lo scopo? Fare propaganda. (6 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 19-03-2011
Hot! xxx

Flash - E' stato autorizzato il dominio primo livello per i siti a luce rossa. (7 commenti)
di Riccardo Valerio, 19-03-2011
internet explorer 1 internet explorer 9 Hot!

News - Un filmato racconta la storia del popolare browser, dal lontano 16 agosto 1995 a oggi. (7 commenti)
di Emilio Roda, 19-03-2011
Hot! Asus case in cartone schede madri MiniATX

Maipiusenza - La scatola della scheda madre può diventare un case a tutti gli effetti, ospitando i vari componenti del computer. (15 commenti)
19-03-2011
Studente espulso post Facebook Hot!

News - Un post sul social network costa la sospensione a due studenti e l'espulsione a un loro compagno. (38 commenti)
19-03-2011
Hot! Windows 1.0 upgrade Windows 7 Andrew Tait

Segnalazioni - Tutte le versioni di Windows, installate l'una dopo l'altra aggiornando sempre lo stesso sistema, in un video dedicato ai nostalgici. (3 commenti)
19-03-2011
Sondaggio
Sei favorevole all'utilizzo dei tablet al posto dei libri di scuola?
Sì. L'iPad con i libri multimediali è una figata.
No. È una spesa in più a carico delle famiglie.
Sì. Salviamo gli alberi e inquiniamo con l'e-garbage.
No. I tablet hanno un'obsolescenza tecnologica che galoppa: dopo cinque anni, usati tutti i giorni, sarebbero completamente da buttare.
Sì. Cambia la forma ma non la sostanza e la qualità dell'insegnamento.
No. Gli studenti non imparerebbero più a prendere appunti su carta, a scrivere e a fare i conti a mente.
Sì, ma dalle scuole medie in avanti: alle elementari un bambino dovrebbe imparare a leggere su libri veri. Dovrebbe imparare a consultare l'indice in fondo al libro e a cercare dei documenti in una biblioteca vera e organizzarli, non a fare copia e incolla da internet.
No. Gli stessi docenti, in molti casi, non avrebbero la più pallida idea di come utilizzarli. Per non parlare del Ministero che dovrebbe decidere quali programmi si devono o non si devono usare.

Mostra i risultati (2964 voti)
Leggi i commenti (16)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 ottobre

web metrics