Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1682

SMS guidando 30% teenager Hot!

News - I più giovani non trovano pericoloso usare il cellulare mentre sono alla guida. (11 commenti)
21-03-2011
Hot! Malware router d-link linux

Sicurezza - Si presenta come un aggiornamento del firmware ma connette il router a una botnet. (11 commenti)
20-03-2011
Internet Exporer 9 2,35 milioni download 24 ore Hot!

News - Il primo giorno del browser di Microsoft è stato un successo, anche se lontano dal record di Firefox. Tra pochi giorni entrerà in Windows Update. (7 commenti)
18-03-2011
Hot! New York Times a pagamento 28 marzo

News - L'edizione digitale del quotidiano introdurrà un sistema di abbonamenti entro la fine del mese. (1 commento)
18-03-2011
Sonitus Medical SoundBite apparecchio acustico den Hot!

News - Si aggancia ai denti e, grazie alla conduzione ossea, permette di tornare a sentire.
21-03-2011
Hot! eBook a 99 centesimi Joe Konrath

News - Se i libri costassero come gli MP3, le vendite decollerebbero. Ma le case editrici opporranno resistenza. (20 commenti)
20-03-2011
falsi profili facebook twitter Hot!

News - L'esercito americano ha acquistato un software in grado di creare falsi profili su Facebook e Twitter. Lo scopo? Fare propaganda. (6 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 19-03-2011
Hot! xxx

Flash - E' stato autorizzato il dominio primo livello per i siti a luce rossa. (7 commenti)
di Riccardo Valerio, 19-03-2011
internet explorer 1 internet explorer 9 Hot!

News - Un filmato racconta la storia del popolare browser, dal lontano 16 agosto 1995 a oggi. (7 commenti)
di Emilio Roda, 19-03-2011
Hot! Asus case in cartone schede madri MiniATX

Maipiusenza - La scatola della scheda madre può diventare un case a tutti gli effetti, ospitando i vari componenti del computer. (15 commenti)
19-03-2011
Studente espulso post Facebook Hot!

News - Un post sul social network costa la sospensione a due studenti e l'espulsione a un loro compagno. (38 commenti)
19-03-2011
Hot! Windows 1.0 upgrade Windows 7 Andrew Tait

Segnalazioni - Tutte le versioni di Windows, installate l'una dopo l'altra aggiornando sempre lo stesso sistema, in un video dedicato ai nostalgici. (3 commenti)
19-03-2011
Sondaggio
Secondo te quale di queste previsioni si realizzerà per prima?
La maggior parte degli acquisti avverrà attraverso il web.
Ci sarà in media uno smartphone per ogni abitante del pianeta.
Le aziende utilizzeranno Facebook e Twitter come mezzo principale di assistenza ai clienti.
La maggior parte dei nostri dati saranno sul cloud, non sui nostri Pc.
La maggior parte degli utenti accederanno al web tramite rete mobile.

Mostra i risultati (2412 voti)
Leggi i commenti (12)
Novembre 2025
MediaWorld vende iPad a 15 euro per errore, adesso li vuole tutti indietro
Riscaldano casa con un datacenter in giardino: giù i costi delle bollette
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 novembre

web metrics