Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1684

Biblet e-reader Telecom Italia Hot!

Maipiusenza - L'e-reader non ha ancora un catalogo fornitissimo, ma consente di pagare gli e-book con il credito telefonico. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 23-03-2011
Hot! Michael Wei cancellare memorie flash USB impossibi

News - Secondo uno studio non c'è alcuna sicurezza di poter eliminare i dati definitivamente con i metodi usuali. (21 commenti)
di Riccardo Valerio, 22-03-2011
Pronto Soccorso Virus Hot!

Segnalazioni - Audio ballerino. Il tuo sistema è infetto! Generic Host Process Win32 si blocca di colpo. Il trojan dei giochi online. Killing Hazard per Windows XP.
di Veronica Ciarumbello, 24-03-2011
Hot! telecom parmalat francia

News - Dopo la cessione di Parmalat ai francesi, il governo blinda telecomunicazioni, energia, agroalimentare e difesa. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 23-03-2011
tim atm metropolitana cellulare Hot!

News - Al via la sperimentazione: si potranno acquistare biglietti e abbonamenti e aprire i tornelli della metropolitana o convalidare il biglietto su bus e tram con il telefonino. (5 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 23-03-2011
Hot! Stefanone Facebook competizione donne foto

News - I social network sarebbero popolati da gente in cerca di attenzione: soprattutto donne, che pubblicano molte più foto degli uomini. (8 commenti)
22-03-2011
NoteSlate tablet disegno e-ink 13 pollici touch Hot!

Maipiusenza - Schermo e-ink touch da 13 pollici, pennino e un'autonomia di 180 ore: il blocco da disegno diventa digitale. E ha un prezzo interessante. (7 commenti)
22-03-2011
Hot! SMS aiutano a smettere di fumare

News - Un nuovo programma per liberarsi dalla dipendenza dal fumo si basa sull'invio di SMS a intervalli regolari.
23-03-2011
pdf malware Hot!

Sicurezza - I cybercriminali perfezionano gli attacchi drive-by. Penetrato anche il mercato Android.
di Emilio Roda, 22-03-2011
Sondaggio
Cosa utilizzi per inviare messaggi privati?
Uso varie applicazioni su qualsiasi dispositivo disponibile
Uso varie applicazioni sui miei dispositivi
Uso solo applicazioni affidabili su dispositivi di fiducia
Non invio messaggi privati online

Mostra i risultati (1137 voti)
Leggi i commenti (13)
Novembre 2025
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 24 novembre

web metrics