Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1737

Windows Phone 7 Mango Skydrive Hot!

News - Il prossimo aggiornamento del sistema per smartphone integrerà strettamente i servizi di cloud computing offerti da Windows Live. (1 commento)
08-06-2011
Hot! Chrome 12 Shaun The Sheep CSS 3D

News - Migliorano sicurezza e privacy. "Shaun - Vita da pecora" dimostra le animazioni 3D con i CSS.
08-06-2011
Nintendo Wii U controller touchscreen 6,2 pollici Hot!

Maipiusenza - Il successore della Wii avrà un controller simile a un tablet, sarà retrocompatibile e supporterà finalmente i giochi in HD. (2 commenti)
08-06-2011
Hot! Java Bug 6 update 26 17 falle critiche

Sicurezza - I bug coinvolgono anche il plugin per i browser. (6 commenti)
08-06-2011
iOS 5 jailbreak Cydia Hot!

News - Gli hacker hanno usato una tecnica nata per iOS 4. (1 commento)
08-06-2011
Hot! Facebook scuse Tag Suggestions riconoscimento

News - Il social network fa ammenda ma sostiene di rispettare sempre la privacy degli utenti. (2 commenti)
08-06-2011
Microsoft Wireless Desktop 200 AES-128 Hot!

Maipiusenza - Un'accoppiata a prova di intercettazione grazie alla crittografia AES-128. (2 commenti)
08-06-2011
Hot! Heat-X1 Copenhagen Suborbitals Tycho Brahe

Maipiusenza - È velocissimo e ha un prezzo interessante, ma purtroppo non va molto lontano. (6 commenti)
08-06-2011
McDonald\'s pong stoccolma smartphone Hot!

News - Si gioca col touchscreen del cellulare e su maxi-schermo: in palio un pasto gratis. (1 commento)
08-06-2011
Hot!

Flash - La nuova protagonista degli spot Tim sarà... (15 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 08-06-2011
meglio forum linux Hot!

Segnalazioni - Mandriva con LXDE per un vecchio PC. Installare Linux su chiavetta USB. Come usare Wine? Calcolare e confrontare gli hash dei file. Aggiungere repository in Debian.
di Franco Rivello, 08-06-2011
Sondaggio
iPad/iPhone, Android, Windows Phone hanno servizi che localizzano gli utenti. La privacy è violata?
Sì, almeno potenzialmente.
No, è tutta una bolla di sapone.
Non so.

Mostra i risultati (3310 voti)
Leggi i commenti (3)
Settembre 2023
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Da Microsoft uno strumento che attiva le funzioni nascoste di Windows 11
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 settembre

web metrics