Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1800

diario di un invisibile Hot!

Segnalazioni - Avevo sognato o mi era successo veramente? Ero svenuto o semplicemente mi ero addormentato davanti ai miei giocattoli elettronici come a volte mi succedeva? (55 commenti)
di Veleno Romano, 21-09-2011
Hot! Google+ aperto a tutti beta

News - Conclusa la fase su invito, si fa più seria la sfida a Facebook.
21-09-2011
Disegno legge Centemero Versace p2p Hot!

News - I provider diventano sceriffi del web. I cittadini potranno fare la spia per escludere da Internet chi viola il copyright. (28 commenti)
21-09-2011
Hot! Facebook Nielsen Social Media Week

News - Gli italiani amano Facebook più degli americani e passano sui social network 1/3 del loro tempo in Rete. (6 commenti)
20-09-2011
DailyGobble RewardLoop coupon scontrino Hot!

Segnalazioni - Lo scontrino diventa un'opportunità: permette di ottenere sconti in maniera discreta. (12 commenti)
20-09-2011
Hot! JJ Abrams iPhone Super 8

News - Un tempo si usavano le videocamere a mano, oggi è lo smartphone di Apple che consente di essere creativi. (3 commenti)
21-09-2011
Internet Archive 3 milioni libri Hot!

News - L'archivio guadagna 1.000 libri ogni giorno, tutti di pubblico dominio e liberamente consultabili. (1 commento)
21-09-2011
Hot! Yale salta pasto abbuffa livelli glucosio cervello

News - Se mancano gli zuccheri il cervello inizia a richiederne senza controllo: chi salta un pasto per dimagrire rischia di ottenere l'effetto opposto. (4 commenti)
20-09-2011
Sondaggio
L'uomo presto ritornerà sulla Luna, ci si prepara all'esplorazione umana di Marte, la stazione spaziale internazionale sta per essere completata. Cosa pensi degli elevati costi che tale tipo di ricerca comporta?
La natura umana ci spinge a conoscere ed esplorare. Non ci sono costi troppo alti quando questi sono gli obiettivi.
L'esplorazione spaziale (come ogni altra forma di ricerca scientifica) ha i suoi costi, ma le ricadute tecnologiche e quindi i benefici di tali investimenti possono essere enormi.
Può certamente essere interessante sapere se qualche millennio fa c'erano forme di vita unicellulare su Marte, ma la Terra e i suoi abitanti hanno problemi ben più seri che necessitano di tutta l'attenzione e i fondi possibili.
Secondo me non siamo neanche stati sulla Luna, quindi...

Mostra i risultati (4220 voti)
Leggi i commenti (64)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio

web metrics