Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1800

diario di un invisibile Hot!

Segnalazioni - Avevo sognato o mi era successo veramente? Ero svenuto o semplicemente mi ero addormentato davanti ai miei giocattoli elettronici come a volte mi succedeva? (55 commenti)
di Veleno Romano, 21-09-2011
Hot! Google+ aperto a tutti beta

News - Conclusa la fase su invito, si fa più seria la sfida a Facebook.
21-09-2011
Disegno legge Centemero Versace p2p Hot!

News - I provider diventano sceriffi del web. I cittadini potranno fare la spia per escludere da Internet chi viola il copyright. (28 commenti)
21-09-2011
Hot! Facebook Nielsen Social Media Week

News - Gli italiani amano Facebook più degli americani e passano sui social network 1/3 del loro tempo in Rete. (6 commenti)
20-09-2011
DailyGobble RewardLoop coupon scontrino Hot!

Segnalazioni - Lo scontrino diventa un'opportunità: permette di ottenere sconti in maniera discreta. (12 commenti)
20-09-2011
Hot! JJ Abrams iPhone Super 8

News - Un tempo si usavano le videocamere a mano, oggi è lo smartphone di Apple che consente di essere creativi. (3 commenti)
21-09-2011
Internet Archive 3 milioni libri Hot!

News - L'archivio guadagna 1.000 libri ogni giorno, tutti di pubblico dominio e liberamente consultabili. (1 commento)
21-09-2011
Hot! Yale salta pasto abbuffa livelli glucosio cervello

News - Se mancano gli zuccheri il cervello inizia a richiederne senza controllo: chi salta un pasto per dimagrire rischia di ottenere l'effetto opposto. (4 commenti)
20-09-2011
Sondaggio
Chi non ha pagato l'assicurazione auto verrà individuato grazie a una serie di controlli incrociati con videocamere stradali e dati del Ministero. Che cosa ne pensi?
L'uso della tecnologia è diventato troppo invadente. Ogni giorno ci viene sottratta un'ulteriore fetta di privacy.
Ben vengano i controlli, se servono a diminuire le tasse (o i premi di assicurazione) di quelli che onestamente le pagano.
Il provvedimento va a colpire soltanto i disperati, che con la crisi cercano di arrangiarsi.
I veri evasori non si faranno certo acchiappare con questi mezzucci.
Prima di tutto bisognerebbe abbassare i costi delle assicurazioni.
Io non pago né l'assicurazione auto, né il canone Rai, né niente!
Viaggio solo in autobus o in bicicletta, non mi riguarda.

Mostra i risultati (2807 voti)
Leggi i commenti (20)
Luglio 2025
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 luglio

web metrics