Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1800

diario di un invisibile Hot!

Segnalazioni - Avevo sognato o mi era successo veramente? Ero svenuto o semplicemente mi ero addormentato davanti ai miei giocattoli elettronici come a volte mi succedeva? (55 commenti)
di Veleno Romano, 21-09-2011
Hot! Google+ aperto a tutti beta

News - Conclusa la fase su invito, si fa più seria la sfida a Facebook.
21-09-2011
Disegno legge Centemero Versace p2p Hot!

News - I provider diventano sceriffi del web. I cittadini potranno fare la spia per escludere da Internet chi viola il copyright. (28 commenti)
21-09-2011
Hot! Facebook Nielsen Social Media Week

News - Gli italiani amano Facebook più degli americani e passano sui social network 1/3 del loro tempo in Rete. (6 commenti)
20-09-2011
DailyGobble RewardLoop coupon scontrino Hot!

Segnalazioni - Lo scontrino diventa un'opportunità: permette di ottenere sconti in maniera discreta. (12 commenti)
20-09-2011
Hot! JJ Abrams iPhone Super 8

News - Un tempo si usavano le videocamere a mano, oggi è lo smartphone di Apple che consente di essere creativi. (3 commenti)
21-09-2011
Internet Archive 3 milioni libri Hot!

News - L'archivio guadagna 1.000 libri ogni giorno, tutti di pubblico dominio e liberamente consultabili. (1 commento)
21-09-2011
Hot! Yale salta pasto abbuffa livelli glucosio cervello

News - Se mancano gli zuccheri il cervello inizia a richiederne senza controllo: chi salta un pasto per dimagrire rischia di ottenere l'effetto opposto. (4 commenti)
20-09-2011
Sondaggio
Hanno suscitato polemiche in Abruzzo alcuni manifesti pubblicitari con una ragazza in bikini e la scritta: "La diamo a tutti... l'Adsl dove non c'è". Alcuni hanno proposto di farli rimuovere perché lesivi della dignità della donna. Cosa ne pensi?
Sono contrario al ritiro dei manifesti perché sono incisivi e divertenti.
Li trovo volgari ma non credo che si possano proibire.
Bisogna farli rimuovere perché sono vergognosi.
Non penso che aumenteranno gli abbonamenti Adsl, anzi...
Altri gestori hanno fatto di peggio.

Mostra i risultati (4485 voti)
Leggi i commenti (66)
Settembre 2025
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 settembre

web metrics