Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1802

Magellan eXplorist 710 outdoor GPS Hot!

Recensioni - IL TEST DI ZEUS - Un navigatore GPS dedicato agli escursionisti, robusto e affidabile, completo di tutte le funzioni necessarie. (6 commenti)
22-09-2011
Hot! Dean Kamen pale eoliche gonfiabili

News - Facilmente trasportabili, sono dotate di LED che le trasformano in cartelloni pubblicitari.
24-09-2011
Neutrini più veloci della luce CERN INFN Gran Sass Hot!

News - Gli esperimenti del Cern e del Gran Sasso sembrano indicare che i neutrini viaggiano a più di 300.000 km/s. (30 commenti)
23-09-2011
Hot! gatto

Antibufala - Esperimento CERN contraddice Einstein? Fermi. (30 commenti)
di Paolo Attivissimo, 24-09-2011
Bill Gates forbes uomo più ricco USA Zuckerberg Hot!

News - Il fondato di Microsoft è in cima alla classifica, ma Mark Zuckerberg sta salendo rapidamente. (6 commenti)
23-09-2011
Hot! diario di un invisibile
Diario di un Invisibile. Una squadra di pronto intervento ha l'incarico di recuperare gli ignari contagiati prima che lo facciano le squadraccie del Ministero della Salute. (55 commenti)
di Veleno Romano, 23-09-2011
Android Oracle pretende 2 miliardi Google brevetti Hot!

News - A tanto ammonterebbe il valore dei brevetti su Java infranti da Android. (11 commenti)
23-09-2011
Hot! Facebook Timeline diario album ricordi

News - Con Timeline il profilo scompare e lascia il posto a un diario personale, da arricchire con musica e film in diretta. (5 commenti)
23-09-2011
HP CEO Apotheker Whitman Hot!

Flash - Al suo posto arriva Meg Whitman. (3 commenti)
24-09-2011
Sondaggio
I bambini sempre più spesso entrano in contatto con la tecnologia a una tenera età (per giocare, comunicare e cercare informazioni), anche grazie alla diffusione di smartphone e tablet. Quale dovrebbe essere la maggiore preoccupazione dei genitori?
Potrebbero visionare materiale inappropriato o visitare siti inopportuni.
Potrebbero comunicare con sconosciuti o persone non ritenute affidabili.
Potrebbero essere vittime di cyberbullismo, sui social network o altrove.
Potrebbero spendere denaro online senza che i genitori lo sappiano, anche a causa delle app che richiedono acquisti online durante i giochi.
Potrebbero diffondere dati personali (compresi foto e filmati) senza essere coscienti dei rischi.
Potrebbero incorrere in difficoltà a relazionarsi con amici dal vivo, nascondendosi dietro relazioni disintermediate dal mezzo informatico.

Mostra i risultati (1544 voti)
Leggi i commenti (13)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 novembre

web metrics