Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1805

Amazon Kindle Fire tablet Android 7 pollici Hot!

Maipiusenza - Il tablet economico di Amazon debutterà domani a New York.
27-09-2011
Hot! Noctis Labyrinthus Marte vita acqua smectite

News - La sonda MRO ha scoperto due zone che in passato avrebbero potuto ospitare acqua. (4 commenti)
27-09-2011
Facebook Cookie logout API timeline Hot!

Sicurezza - Uscire dal social network non è sufficiente: i cookie continuano silenziosamente a tracciare gli spostamenti degli utenti in Rete. (17 commenti)
27-09-2011
Hot! Intercettazioni prostituzione legge bavaglio

Editoriale - Il centrodestra vuole limitare l'uso delle intercettazioni. Ma per salvare Berlusconi si potrebbe liberalizzare il favoreggiamento della prostituzione. (46 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 27-09-2011
Facebook Timeline anteprima sviluppatori profili Hot!

Trucchi - Per scoprire i nuovi profili di Facebook basta seguire queste semplici istruzioni. (1 commento)
28-09-2011
Hot! Multitouch marchio Apple rifiutato

News - L'espressione "multitouch" non può diventare un trademark: per l'Ufficio Brevetti americano è troppo generica. (4 commenti)
27-09-2011
Samsung Omnia W Windows Phone 7.5 Mango Hot!

Maipiusenza - Il primo smartphone con Windows Phone 7.5 Mango dell'azienda coreana offre processore a 1,4 GHz e schermo SuperAMOLED. (1 commento)
27-09-2011
Hot! Smartphone Italia Think Mobile 20 milioni utenti

News - I cellulari tradizionali lasciano il passo ai loro cugini più evoluti, che in Italia hanno ormai la maggioranza del mercato. (3 commenti)
27-09-2011
Google doodle compleanno 13 anni Hot!

News - Il motore di ricerca festeggia 13 anni con un doodle autocelebrativo. (2 commenti)
27-09-2011
Sondaggio
Secondo te, come nascono la maggior parte delle bufale che girano su Internet?
Come scherzi rivolti esclusivamente ad amici e conoscenti (che poi involontariamente li propagano in giro)
Dalla "buona volontà" di persone che credono di fare un favore al mondo diffondendo dicerie e stranezze dandole automaticamente per buone
Dalla curiosità di vedere se una propria invenzione possa diventare "famosa" sulla rete, ma anche quanta gente ci arriverà a credere e con che velocità si propagherà
Dalla volontà di creare disinformazione su determinati argomenti
Altro (specificare)

Mostra i risultati (2368 voti)
Leggi i commenti (13)
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 settembre

web metrics