Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1805

Amazon Kindle Fire tablet Android 7 pollici Hot!

Maipiusenza - Il tablet economico di Amazon debutterà domani a New York.
27-09-2011
Hot! Noctis Labyrinthus Marte vita acqua smectite

News - La sonda MRO ha scoperto due zone che in passato avrebbero potuto ospitare acqua. (4 commenti)
27-09-2011
Facebook Cookie logout API timeline Hot!

Sicurezza - Uscire dal social network non è sufficiente: i cookie continuano silenziosamente a tracciare gli spostamenti degli utenti in Rete. (17 commenti)
27-09-2011
Hot! Intercettazioni prostituzione legge bavaglio

Editoriale - Il centrodestra vuole limitare l'uso delle intercettazioni. Ma per salvare Berlusconi si potrebbe liberalizzare il favoreggiamento della prostituzione. (46 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 27-09-2011
Facebook Timeline anteprima sviluppatori profili Hot!

Trucchi - Per scoprire i nuovi profili di Facebook basta seguire queste semplici istruzioni. (1 commento)
28-09-2011
Hot! Multitouch marchio Apple rifiutato

News - L'espressione "multitouch" non può diventare un trademark: per l'Ufficio Brevetti americano è troppo generica. (4 commenti)
27-09-2011
Samsung Omnia W Windows Phone 7.5 Mango Hot!

Maipiusenza - Il primo smartphone con Windows Phone 7.5 Mango dell'azienda coreana offre processore a 1,4 GHz e schermo SuperAMOLED. (1 commento)
27-09-2011
Hot! Smartphone Italia Think Mobile 20 milioni utenti

News - I cellulari tradizionali lasciano il passo ai loro cugini più evoluti, che in Italia hanno ormai la maggioranza del mercato. (3 commenti)
27-09-2011
Google doodle compleanno 13 anni Hot!

News - Il motore di ricerca festeggia 13 anni con un doodle autocelebrativo. (2 commenti)
27-09-2011
Sondaggio
Sempre più siti richiedono dati personali in fase di registrazione. Tu come ti comporti?
Li concedo senza problemi.
Piuttosto rinuncio al servizio.
Inserisco dati falsi.
Li concedo solo se ho vera necessità del servizio e comunque solo se il sito mi sembra serio.

Mostra i risultati (5829 voti)
Leggi i commenti (13)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre

web metrics