Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1818

Signoraggio digitale cloud computing Hot!

Editoriale - Le informazioni sono preziose almeno quanto il denaro: chi le gestisce ottiene un potere pari a quello delle banche. (7 commenti)
di Sebastiano Amato, 12-10-2011
Hot! Trojan Stato Germania R2D2 Baviera costituzionale

Sicurezza - Diversi Lander tedeschi ammettono l'uso del malware, in cui ci sarebbero delle falle che lo rendono ancora più pericoloso. (5 commenti)
12-10-2011
Intercettazioni localizzazione GSM GPS Hot!

Focus - Scoprire dove si trova un cellulare è ormai quasi banale. Non serve tenere al telefono il proprietario, come si vede nei film. (14 commenti)
di Alessandro Bottoni, 12-10-2011
Hot! trip advisor

News - La Federalberghi chiede multe nei confronti di recensioni on line anonime troppo critiche. (15 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 12-10-2011
Asus Zenbook UX31 ultrabook Hot!

Maipiusenza - Supersottile ma potente, usa un processore Intel Core i7 e un'unità SSD da 256 Gbyte. (8 commenti)
12-10-2011
Hot! Blackberry di nuovo nel caos

News - I problemi relativi ai servizi Internet sono ricominciati in tutta l'area EMEA. (2 commenti)
12-10-2011
Sony PlayStation Network violati 93000 account Hot!

Sicurezza - Un nuovo attacco hacker ha preso di mira il PlayStation Network e il sito Sony Online Entertainment. (5 commenti)
12-10-2011
Hot! Mozilla 2010 aumentano entrate Firefox Google

News - La Fondazione è preoccupata per l'avanzata del mercato mobile, dove Firefox è in posizione di debolezza. (6 commenti)
12-10-2011
Biocarburante gene mais corngrass1 panico verga Hot!

News - Grazie a un gene estratto dal mais è possibile aumentare la produzione di biocarburanti dai vegetali.
11-10-2011
Hot! YouTube SpaceLab esperimenti ISS

Segnalazioni - Al via il concorso scientifico per studenti: due esperimenti saranno condotti sulla ISS e trasmessi in tutto il mondo.
12-10-2011
Sondaggio
Quando partecipi a una discussione, che cosa ti infastidisce al punto da spingerti ad abbandonarla?
L'accorgermi che l'argomento che mi interessa viene trattato con troppa superficialità.
Scoprire che un mio interlocutore cerca di convincermi della sua idea anziché confrontarsi sul tema.
Trovare, fra le persone con cui discuto, qualcuno arrogante e supponente.
Vedere che alcuni si esprimono in un pessimo italiano.
Notare che l'interlocutore si basa su fatti palesemente fasulli per motivare le sue affermazioni.

Mostra i risultati (3217 voti)
Leggi i commenti (34)
Novembre 2025
Riscaldano casa con un datacenter in giardino: giù i costi delle bollette
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 novembre

web metrics