Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1818

Signoraggio digitale cloud computing Hot!

Editoriale - Le informazioni sono preziose almeno quanto il denaro: chi le gestisce ottiene un potere pari a quello delle banche. (7 commenti)
di Sebastiano Amato, 12-10-2011
Hot! Trojan Stato Germania R2D2 Baviera costituzionale

Sicurezza - Diversi Lander tedeschi ammettono l'uso del malware, in cui ci sarebbero delle falle che lo rendono ancora più pericoloso. (5 commenti)
12-10-2011
Intercettazioni localizzazione GSM GPS Hot!

Focus - Scoprire dove si trova un cellulare è ormai quasi banale. Non serve tenere al telefono il proprietario, come si vede nei film. (14 commenti)
di Alessandro Bottoni, 12-10-2011
Hot! trip advisor

News - La Federalberghi chiede multe nei confronti di recensioni on line anonime troppo critiche. (15 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 12-10-2011
Asus Zenbook UX31 ultrabook Hot!

Maipiusenza - Supersottile ma potente, usa un processore Intel Core i7 e un'unità SSD da 256 Gbyte. (8 commenti)
12-10-2011
Hot! Blackberry di nuovo nel caos

News - I problemi relativi ai servizi Internet sono ricominciati in tutta l'area EMEA. (2 commenti)
12-10-2011
Sony PlayStation Network violati 93000 account Hot!

Sicurezza - Un nuovo attacco hacker ha preso di mira il PlayStation Network e il sito Sony Online Entertainment. (5 commenti)
12-10-2011
Hot! Mozilla 2010 aumentano entrate Firefox Google

News - La Fondazione è preoccupata per l'avanzata del mercato mobile, dove Firefox è in posizione di debolezza. (6 commenti)
12-10-2011
Biocarburante gene mais corngrass1 panico verga Hot!

News - Grazie a un gene estratto dal mais è possibile aumentare la produzione di biocarburanti dai vegetali.
11-10-2011
Hot! YouTube SpaceLab esperimenti ISS

Segnalazioni - Al via il concorso scientifico per studenti: due esperimenti saranno condotti sulla ISS e trasmessi in tutto il mondo.
12-10-2011
Sondaggio
Qual ่ il tuo linguaggio di programmazione preferito?
C
Java
PHP
JavaScript
C#
Visual Basic .NET
C++
Perl
Python
Ruby

Mostra i risultati (2967 voti)
Leggi i commenti (18)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre

web metrics