Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1818

Signoraggio digitale cloud computing Hot!

Editoriale - Le informazioni sono preziose almeno quanto il denaro: chi le gestisce ottiene un potere pari a quello delle banche. (7 commenti)
di Sebastiano Amato, 12-10-2011
Hot! Trojan Stato Germania R2D2 Baviera costituzionale

Sicurezza - Diversi Lander tedeschi ammettono l'uso del malware, in cui ci sarebbero delle falle che lo rendono ancora più pericoloso. (5 commenti)
12-10-2011
Intercettazioni localizzazione GSM GPS Hot!

Focus - Scoprire dove si trova un cellulare è ormai quasi banale. Non serve tenere al telefono il proprietario, come si vede nei film. (14 commenti)
di Alessandro Bottoni, 12-10-2011
Hot! trip advisor

News - La Federalberghi chiede multe nei confronti di recensioni on line anonime troppo critiche. (15 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 12-10-2011
Asus Zenbook UX31 ultrabook Hot!

Maipiusenza - Supersottile ma potente, usa un processore Intel Core i7 e un'unità SSD da 256 Gbyte. (8 commenti)
12-10-2011
Hot! Blackberry di nuovo nel caos

News - I problemi relativi ai servizi Internet sono ricominciati in tutta l'area EMEA. (2 commenti)
12-10-2011
Sony PlayStation Network violati 93000 account Hot!

Sicurezza - Un nuovo attacco hacker ha preso di mira il PlayStation Network e il sito Sony Online Entertainment. (5 commenti)
12-10-2011
Hot! Mozilla 2010 aumentano entrate Firefox Google

News - La Fondazione è preoccupata per l'avanzata del mercato mobile, dove Firefox è in posizione di debolezza. (6 commenti)
12-10-2011
Biocarburante gene mais corngrass1 panico verga Hot!

News - Grazie a un gene estratto dal mais è possibile aumentare la produzione di biocarburanti dai vegetali.
11-10-2011
Hot! YouTube SpaceLab esperimenti ISS

Segnalazioni - Al via il concorso scientifico per studenti: due esperimenti saranno condotti sulla ISS e trasmessi in tutto il mondo.
12-10-2011
Sondaggio
Cosa fai se non usi un'applicazione da molto tempo?
La lascio nel dispositivo, potrei averne bisogno un giorno
La eliminano. Quando ne avrò bisogno, la scaricherò di nuovo

Mostra i risultati (1467 voti)
Leggi i commenti (4)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio

web metrics