Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1822

zn Hot!

Flash - La Corte di giustizia dell'Unione Europea condanna l'uso di embrioni umani per la fabbricazione di medicinali.
di Pier Luigi Tolardo, 19-10-2011
Hot! hacker

Sicurezza - Secondo l'Authority che controlla le borse USA, le aziende quotate devono informare azionisti e potenziali investitori sui rischi di attacco informatico. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 19-10-2011
google+ facebook Hot!

Focus - Il dibattito sul potenziale di Google Plus è aperto, anche se c'è chi giura che non potrà mai impensierire Facebook. (6 commenti)
di Davide Archetti, 18-10-2011
Hot! uova

Antibufala - Bimbi-esca per stupri, uova collose sul parabrezza: ora garantisce la Questura. (4 commenti)
di Paolo Attivissimo, 18-10-2011
prostituta Hot!

News - La Corte europea dei diritti dell'uomo condanna la Svizzera perché ha schedato una donna come prostituta. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 18-10-2011
Hot! Ballistix Smart Tracer 240

Maipiusenza - Crucial presenta a Milano per SMAU 2011 la sua ampia offerta di prodotti e servizi per il canale IT. Ampia serie di prodotti e supporti marketing e operativi per lo sviluppo di partnership alla conquista del canale.
di Pubbliredazionale , 19-10-2011
un etto di marketing Hot!

Segnalazioni - La rete fa bene agli affari? E' la domanda a cui cerca di rispondere questo libro. (2 commenti)
di Morena Bortolas, 18-10-2011
Hot! samsung galaxy s ii

News - Samsung festeggia un importante traguardo.
19-10-2011
java 7 guida completa Hot!

Segnalazioni - Come dominare un linguaggio di programmazione universale, vivo e in piena evoluzione. (8 commenti)
di Marco Avidano, 18-10-2011
Sondaggio
Qual è il prodotto più obsoleto tra questi?
Il lettore DVD da salotto: sta per fare la fine del videoregistratore VHS.
L'iPod: ormai la musica si ascolta con lo smartphone.
Il Blackberry: ha pochissime app, ormai ha fatto il suo tempo.
Angry Birds: ormai la moda è passata.
Un telefonino che non sia smartphone: esistono ancora?
L'auricolare Bluetooth: è bruttissimo a vedersi.
Lo smartwatch, per lo meno quelli di prima generazione: brutti e limitati.
Il Nintendo Wii: non può competere con l'Xbox One e la PS4.

Mostra i risultati (2322 voti)
Leggi i commenti (8)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre

web metrics