Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1826

Coda libreria biografia Steve Jobs Walter Isaacson Hot!

News - File nelle librerie per accaparrarsi la biografia ufficiale scritta da Walter Isaacson, che esce oggi. (5 commenti)
24-10-2011
Hot! Sali da bagno droga DEA

News - Hanno l'aspetto di comuni sali da bagno ma hanno effetti peggiori della cocaina e possono portare alla morte chi ne fa uso. (2 commenti)
24-10-2011
Europe versus Facebook profili ombra Hot!

News - Il social network è accusato di costruire "profili ombra" di chi non è iscritto, partendo dalle informazioni inserite dagli utenti. (18 commenti)
24-10-2011
Hot! keynote

Trucchi - OS X Lion, Keynote s'inceppa se non salvi prima di presentare. (13 commenti)
di Paolo Attivissimo, 24-10-2011
La breccia di Envie sito comune oscurato censura Hot!

News - Dopo qualche articolo scomodo sulla costruzione di una centrale a biomasse, il bollettino è stato sfrattato dal sito del Comune. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 25-10-2011
Hot! Piante sommerse scuola sant'anna pisa ossigeno

News - Ricercatori di Pisa hanno scoperto il meccanismo che permette alle piante di sopravvivere a lungo in caso di inondazioni. (4 commenti)
24-10-2011
censimento Hot!

Segnalazioni - Sta circolando in rete un simpatico questionario che fa il verso alla rilevazione ufficiale. (10 commenti)
23-10-2011
Hot! Super Mario videogioco più amato AESVI Games Week

News - Per gli italiani l'idraulico di Nintendo è il videogioco classico di sempre, più popolare di Pac-Man e Tetris.
24-10-2011
Google interessata acquisizione Yahoo Hot!

News - Il gigante di Mountain View sarebbe pronto a finanziare l'acquisizione del motore rivale da parte di un acquirente misterioso. (3 commenti)
24-10-2011
Sondaggio
Per via delle leggi sulla condivisione di file e delle nuove forme di protezione anti-copia introdotte sui suporti digitali, i consumatori si trovano sempre più in difficoltà nella fruizione del materiale a cui sono interessati. Come andrà a finire?
I consumatori si rassegneranno a rispettare le leggi, per quanto assurde siano.
Le leggi diventeranno più tolleranti e le case saranno più rispettose dei diritti dei consumatori.
Assisteremo a uno scontro con arresti, processi penali e sfide all'ultimo crack tra chi applica il DRM e gli hacker.
Niente di tutto questo, le leggi rimarranno ma non verranno applicate.

Mostra i risultati (3677 voti)
Leggi i commenti (9)
Ottobre 2025
Windows 11 blocca anteprime dei file scaricati da Internet: serve a mitigare rischi di sicurezza
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 24 ottobre

web metrics