Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1831

iGotYa iPhone smartphone più rubato New York Times Hot!

News - Il telefonino di Apple è lo smartphone più rubato. (3 commenti)
31-10-2011
Hot! e-paper flessibile au optronics

Maipiusenza - Si arrotola come un foglio di carta e si alimenta tramite un pannello fotovoltaico pieghevole integrato. (3 commenti)
31-10-2011
SIAE trailer siti commerciali Hot!

News - La SIAE precisa che prenderà di mira solo i siti commerciali, ma invece di fare chiarezza crea ancora più confusione. (46 commenti)
31-10-2011
Hot! Google YouTube TV 100 canali tematici

News - La televisione on demand di Google aprirà i battenti con un'ampia offerta di contenuti originali. (1 commento)
31-10-2011
Hacker satelliti NASA Terra Landsat Cina Hot!

News - Per quattro volte dei misteriosi intrusi avrebbero ottenuto accesso ai sistemi di due satelliti per l'osservazione della Terra. (5 commenti)
30-10-2011
Hot! EcoATM ritira telefonini in cambio denaro

News - Ritira il vecchio cellulare e in cambio elargisce moneta sonante. (7 commenti)
31-10-2011
Richard Stallman Jobs manette digitali Hot!

News - Secondo Stallman l'eredità finale di Steve Jobs sarà un disastro causato dai brevetti e dalle "manette digitali" che Apple tanto ama. (26 commenti)
30-10-2011
Hot! Murata Walking Aid

Maipiusenza - Nato da un incrocio con un Segway, resta in equilibrio da solo e sorregge gli anziani che hanno difficoltà a camminare.
30-10-2011
Sony SRS-BTV25 Hot!

Maipiusenza - SRS-BTV25 è un altoparlante Bluetooth sferico che riproduce musica da qualunque smartphone o player multimediale. (5 commenti)
di Riccardo Valerio, 31-10-2011
Hot! Porsche Design BlackBerry P'9981

Maipiusenza - Realizzato in pelle e in acciaio inossidabile, è un'edizione di lusso del Bold 9900.
30-10-2011
Google Doodle Halloween Hot!

News - Un doodle animato festeggia la ricorrenza di oggi. (2 commenti)
31-10-2011
Sondaggio
Negli spazi per i commenti alle notizie, in che modo si comportano i maggiori siti di informazione online?
Sono eccessivamente censori. Se i loro articoli subissero lo stesso trattamento, accuserebbero di dittatura.
Mostrano una spudorata tendenza a privilegiare i commenti favorevoli alle loro linee editoriali.
Si limitano alle normali regole del vivere civile e delle leggi in vigore.
Danno importanti spazi e a volte dovrebbero contenere gli "ardori" dei commentatori con maggiore decisione.
Sodoma e Gomorra! Va bene la libertà d'opinione ma c'è un limite a tutto.

Mostra i risultati (1517 voti)
Leggi i commenti (11)
Luglio 2025
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 luglio

web metrics