Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1841

Mario monti agenda digitale igf Hot!

News - L'Internet Governance Forum chiede al nuovo governo di attuare subito l'agenda digitale. (4 commenti)
14-11-2011
Hot! tim berners lee cern 1993

News - Il padre del web è in Italia per festeggiare il compleanno della sua creatura con eventi trasmessi in diretta in streaming.
14-11-2011
fibra Hot!

News - Telecom Italia presenta l'abbonamento in fibra ottica a 100 Megabit/s. Ecco tutte le tariffe. (7 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 14-11-2011
Hot! intel sandy bridge-e

News - La rinnovata piattaforma Enthusiast adotta processori a sei core e il nuovo socket LGA-2011.
14-11-2011
venezia onde energia Hot!

News - Svelati tre progetti per sfruttare il moto ondoso della laguna e generare energia elettrica. Uno è già operativo.
14-11-2011
Hot! iphone 911

News - Dato che il melafonino non funzionava, ha deciso di chiamare il numero d'emergenza. (2 commenti)
14-11-2011
Fotolia_32800832_XS Hot!

News - La Polizia denuncia due avvocati di Benevento: avrebbero fatto causa a Telecom a nome di utenti assolutamente ignari. (7 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 14-11-2011
Hot!

Sondaggi - Qual è il tuo browser preferito? (47 commenti)
14-11-2011
Hot!
Le tecnologie per l'ordine pubblico e la sicurezza (4). (11 commenti)
di Alessandro Bottoni, 14-11-2011
Hot! phobos grunt precipita disintegrarsi

News - Persi i contatti con Phobos-Grunt: la sonda potrebbe disintegrarsi ricadendo sulla Terra. (3 commenti)
14-11-2011
Terra_vista_dallo_Spazio Hot!

Segnalazioni - La sublime bellezza del nostro fragile pianeta.
di Paolo Attivissimo, 14-11-2011
Hot! Soyuz ISS

News - Il lancio è avvenuto regolarmente: i primi astronauti del dopo-Shuttle ora sono in viaggio verso la Stazione Spaziale.
14-11-2011
fumagalli nubi gas primordiali Hot!

News - Scoperte due nubi di gas puro rimaste intatte per due miliardi di anni dopo il Big Bang. (7 commenti)
14-11-2011
Sondaggio
Qual è il maggior problema tra questi?
La gente comune non capisce molto di scienza.
La stampa e i media non mettono in risalto le scoperte veramente importanti.
La stampa e i media semplificano troppo le scoperte scientifiche.
La gente comune si aspetta soluzioni semplici e veloci.

Mostra i risultati (2089 voti)
Leggi i commenti (8)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio

web metrics