Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1841

Mario monti agenda digitale igf Hot!

News - L'Internet Governance Forum chiede al nuovo governo di attuare subito l'agenda digitale. (4 commenti)
14-11-2011
Hot! tim berners lee cern 1993

News - Il padre del web è in Italia per festeggiare il compleanno della sua creatura con eventi trasmessi in diretta in streaming.
14-11-2011
fibra Hot!

News - Telecom Italia presenta l'abbonamento in fibra ottica a 100 Megabit/s. Ecco tutte le tariffe. (7 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 14-11-2011
Hot! intel sandy bridge-e

News - La rinnovata piattaforma Enthusiast adotta processori a sei core e il nuovo socket LGA-2011.
14-11-2011
venezia onde energia Hot!

News - Svelati tre progetti per sfruttare il moto ondoso della laguna e generare energia elettrica. Uno è già operativo.
14-11-2011
Hot! iphone 911

News - Dato che il melafonino non funzionava, ha deciso di chiamare il numero d'emergenza. (2 commenti)
14-11-2011
Fotolia_32800832_XS Hot!

News - La Polizia denuncia due avvocati di Benevento: avrebbero fatto causa a Telecom a nome di utenti assolutamente ignari. (7 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 14-11-2011
Hot!

Sondaggi - Qual è il tuo browser preferito? (47 commenti)
14-11-2011
Hot!
Le tecnologie per l'ordine pubblico e la sicurezza (4). (11 commenti)
di Alessandro Bottoni, 14-11-2011
Hot! phobos grunt precipita disintegrarsi

News - Persi i contatti con Phobos-Grunt: la sonda potrebbe disintegrarsi ricadendo sulla Terra. (3 commenti)
14-11-2011
Terra_vista_dallo_Spazio Hot!

Segnalazioni - La sublime bellezza del nostro fragile pianeta.
di Paolo Attivissimo, 14-11-2011
Hot! Soyuz ISS

News - Il lancio è avvenuto regolarmente: i primi astronauti del dopo-Shuttle ora sono in viaggio verso la Stazione Spaziale.
14-11-2011
fumagalli nubi gas primordiali Hot!

News - Scoperte due nubi di gas puro rimaste intatte per due miliardi di anni dopo il Big Bang. (7 commenti)
14-11-2011
Sondaggio
L'app che permette di noleggiare un'autovettura direttamente dallo smartphone è molto contestata dai tassisti.
Non è necessario introdurre nuove regole per l'app. I tassisti hanno torto, perché il mondo si evolve ma loro ragionano come se Internet non esistesse, difendendo ciecamente la loro casta (che ha goduto di fin troppi privilegi negli ultimi anni).
I tassisti dovranno adeguarsi e mandare giù il boccone amaro, anche se un minimo di regolamentazione per l'app è necessaria.
L'app non va vietata del tutto, ma va limitata in modo pesante così da poter salvaguardare le esigenze dei tassisti.
L'app va completamente vietata: i tassisti hanno ragione a protestare, perché Uber minaccia il loro lavoro e viola leggi e regolamenti.
Non saprei.

Mostra i risultati (2270 voti)
Leggi i commenti (20)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics