Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1871

riaa pirati indirizzi Hot!

News - Gli USA considerano i tracker bittorrent e i siti di file hosting come potenziali cause di danni economici.
22-12-2011
Hot! zuckerberg facebook blue chip

News - Il fondatore del social network si prepara allo sbarco in Borsa e sogna un successo economico internazionale. (2 commenti)
23-12-2011
esopianeta Hot!

Sondaggi - Science ha pubblicato una classifica delle 10 scoperte più importanti avvenute nel 2011. Quale ritieni che sia la più significativa? (30 commenti)
23-12-2011
Hot! optimus prime transformer asus

News - La Hasbro porterà in tribunale l'azienda taiwanese se questa non cambierà nome all'Eee Pad Transformer Prime. (2 commenti)
23-12-2011
tim cloud telecom Hot!

News - 1 Gbyte di spazio gratuito per conservare i file multimediali e riprodurli in streaming sui dispositivi Android e Symbian. (2 commenti)
23-12-2011
Hot! steve jobs grammy statua

News - Motivazione: ha rivoluzionato il mondo della musica. In Ungheria una statua di bronzo con le sue fattezze. (4 commenti)
23-12-2011
crucial selettore memorie Hot!

Segnalazioni - Per orientarsi nel vasto mare dei moduli DRAM, il Selettore di Memorie offre un valido aiuto.
di Pubbliredazionale , 23-12-2011
Hot! microsoft lascia ces

News - Come già Apple, così anche Microsoft lascia le grandi fiere per gestire in proprio gli annunci. Il keynote 2012 sarà l'ultimo.
23-12-2011
Hot!

News - Qualcun altro avrebbe utilizzato gli indirizzi dell'associazione per scaricare materiale pirata. (4 commenti)
22-12-2011
Hot! Appresso smartphone Android caffè

Maipiusenza - Riconosce l'utente, gli prepara il caffè e gli permette anche di ascoltare la musica. (3 commenti)
22-12-2011
lovejoy iss Hot!

News - La cometa suicida è una visione che la NASA stessa definisce ''spettacolare''.
23-12-2011
Sondaggio
Secondo una ricerca dell'Australian Relationship Queensland, tra tecnologia e solitudine esisterebbe un collegamento. Secondo te:
È la solitudine che spinge le persone a usare "più tecnologia".
È l'utilizzo massiccio di tecnologia che porta le persone a isolarsi e, conseguentemente, a provare solitudine.
Le due cose non sono affatto correlate.

Mostra i risultati (1635 voti)
Leggi i commenti (23)
Novembre 2025
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 novembre

web metrics