Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 191

Hot!

News - Un insolito spettacolo di cabaret vede protagonisti non due persone, bensì i loro attributi sessuali. (1 commento)
di Stefano Bussolino, 04-01-2001
Hot!

News - In un libro le testimonianze di dolore e di speranza dei nostri "nemici serbi". Una nuova pagina della letteratura elettronica, che supera le frontiere e viola l'articolo 265 del Codice Penale.
di Alessandro Marescotti, 04-01-2001
Hot!

News - Bene. Le Strane Strenne di Natale son passate, Capodanno incombe e ci troviamo in quella settimana di limbo (o altre danze caraibiche) durante la quale i nostri succhi gastrici sono chiamati a raccolta e la nostra pazienza nei confronti di lontani parenti che ipotizzano ardite e a volte sgradite somiglianze pur di non farci somigliare a noi stessi viene messa a dura prova. E' il momento adatto per una farneticazione da molto tempo pregustata e che ora si presenta matura come un albero di torroni molli.
di Aaron Brancotti, 04-01-2001
Hot!

News - Da quando è uscita la beta pubblica di Mac OS X, sembra che gli utenti delle altre piattaforme non aspettino altro che l'annuncio ufficiale di un porting per processori x86. I motivi sono due: le indubbie qualità di Mac OS X e le incertezze sul futuro dell'architettura Power PC.
di Salvo Giuffrida, 04-01-2001
Hot!

News - A Firenze un gruppo di esponenti della comunità italiana del free software ha dato vita a una associazione con lo scopo di diffondere l'uso (e lo sviluppo) di software libero, rilasciato con licenza Gnu: per ricordare a tutti che non esiste solo il software proprietario, unico a essere riconosciuto dalla recente e contestata legge sul diritto d'autore.
di Antonella Beccaria, 04-01-2001
Sondaggio
Qual ่ il tuo elaboratore di testi preferito?
Microsoft Word
Google Docs
Notepad
Altri

Mostra i risultati (494 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics