Mac OS X su architetture diverse dal Power PC?

Da quando è uscita la beta pubblica di Mac OS X, sembra che gli utenti delle altre piattaforme non aspettino altro che l'annuncio ufficiale di un porting per processori x86. I motivi sono due: le indubbie qualità di Mac OS X e le incertezze sul futuro dell'architettura Power PC.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-01-2001]

Nonostante sostenga che la piattaforma Intel abbia già dal 2 anni un sistema operativo migliore del Mac OS X (ovvero BeOS), non posso non affermare che Mac OS X sia comunque un ottimo sistema operativo, sia per le qualità intriseche (kernel Unix-based, motore grafico Quarz basato sul Pdf, possibilità di eseguire i software creati per le versioni precedenti di Mac OS, intefaccia grafica Aqua e via dicendo), sia per il supporto che riceverà dai produttori hardware e software (è questa la qualità che lo rende superiore a BeOS, che ancora soffre della cecità di molti produttori hardware e software). E' nato addirittura un sito specifico per firmare una petizione da presentare a Apple a favore di un porting per processori x86.

La seconda motivazione viene da una considerazione: questo è il primo trimestre in 2 anni chiuso in negativo da Apple. A parte una crisi generale del mercato informatico, il problema è che Apple non riesce più a piazzare così bene i suoi prodotti hardware: i processori Power PC sono infatti fermi da tempo ai 500 MHz, e nonostante un Power PC a 500 MHz in molti casi sia più veloce di un Pentium III a 1 GHz, i nuovi utenti (quelli non Mac) si chiedono: perchè devo comprare una macchina con un processore che al massimo come MHz arriva a meno della metà di quelli prodotti da Intel e da Amd, e che per di più è una piattaforma molto più chiusa di quella Pc, con tutti i problemi da questo derivanti? Agli utenti meno esperti piacciono infatti i MHz, il numero scritto dopo la sigla MHz: loro guardano alle apparenze della CPU, non alla sua essenza.

Apple ufficialmente non ha alcuna intenzione di fare un porting, anche se non sarebbe poi così complicato: il kernel è open source, quindi per il suo porting può già contare su migliaia di volontari, e le altri componenti sono probabilmente di facile conversione (non credo che siano state scritte in Assembler Power PC).

Il mio sospetto è quindi che Apple stia temporeggiando, aspettando un po' per vedere se Motorola ha intenzione di portare avanti i suoi processori, altrimenti sarà pronta a fare un porting di Mac OS X. Il porting sarà per piattaforma Intel? Non credo. E' più realistico che Apple faccia un porting per piattaforma Alpha, visto le voci di corridoio sugli esperimenti compiuti con questa piattaforma, o al limite per una versione proprietaria della piattaforma x86, su cui naturalmente non sarà possibile installare i rivali Windows, Linux, o BeOS.

Insomma, le speranze di vedere questo sistema operativo installato sul vostro Pc assemblato sono pochissime - ma non si può mai sapere.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te è stato l'iPad a uccidere il mercato dei PC?
Sì, perché permette di fare tutto quello che gli utenti normali vogliono da un PC.
No, il mercato era ormai prossimo alla saturazione comunque.
Altro (specificare nei commenti).

Mostra i risultati (1763 voti)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 ottobre


web metrics