Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1990

massimo marchiori lascia volunia Hot!

News - Il creatore del motore di ricerca italiano abbandona il progetto: alla radice ci sono i contrasti con gli altri membri della società. (10 commenti)
11-06-2012
Hot! malware flame suicidio

Sicurezza - I creatori del malware stanno cercando di cancellare tutte le tracce, facendo suicidare il malware. (3 commenti)
11-06-2012
Hot!

News - Il motore di ricerca non è tenuto a eliminare i link con contenuti illeciti, in assenza di pronuncia da parte di un'autorità. Non è sufficiente la mera richiesta da parte del danneggiato. (1 commento)
di Angelo Greco, 11-06-2012
Hot! Lorenza Lei

News - Il direttore generale Lei vieta ai dipendenti e ai giornalisti di commentare sui social network le vicende dell'azienda. (8 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 11-06-2012
chiuso sito sottotitoli Hot!

News - Il gestore, uno studente di 25 anni, dovrà anche pagare una multa. (8 commenti)
11-06-2012
Hot! nascar hashtag pages

News - Debuttano le pagine dedicate agli eventi, con i tweet più interessanti, foto e notizie.
11-06-2012
snom 760 Hot!
In prova: Snom 760 IP Phone (2)
di Raffaello De Masi, 11-06-2012
Hot! artigo a1200

Maipiusenza - Spesso solo 3 centimetri, silenzioso e resistente alla polvere, può montare Windows 7 o Linux. (5 commenti)
11-06-2012
csys led task light 37 anni Hot!

Maipiusenza - Grazie al principio dello heat pipe mantiene fresco il LED, che così dura a lungo. [Video] (19 commenti)
11-06-2012
Hot! Hamad Al Naqi

News - Le autorità del Kuwait condannano un dissidente a 10 anni di carcere per un tweet ritenuto diffamatorio. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 11-06-2012
Sondaggio
Saresti favorevole a una "tassa sull'ADSL" per poter scaricare film e musica liberamente?
No
Non lo so.

Mostra i risultati (13689 voti)
Leggi i commenti (21)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 luglio

web metrics