Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2001

hackit2012 Hot!

Segnalazioni - Tre giorni di corsi e seminari autogestiti per la quindicesima edizione dell'evento che raduna gli hacker di tutta Italia.
25-06-2012
Hot! facebook modifica commenti

News - Ora è possibile editare commenti troppo precipitosi. Ma l'intera cronologia delle modifiche resta visibile per sempre. (2 commenti)
25-06-2012
wales odwyer wikipedia estradizione tvshack Hot!

News - Jimbo Wales si oppone all'estradizione dello studente che ha creato TVShack, da cui era possibile vedere gratis film e telefilm. (3 commenti)
25-06-2012
Hot! raspberry pi

Maipiusenza - E' iniziata la distribuzione del pico computer Raspberry Pi, piattaforma che sta suscitando grande interesse. Anche il prezzo è pico. (3 commenti)
di Marco Iannaccone, 25-06-2012
indymedia oscuramento Hot!

News - L'avvocato Fulvio Sarzana impugna il provvedimento che ha oscurato alcune pagine di Indymedia. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 25-06-2012
Hot! 30 giugno secondo intercalare

News - L'ultimo minuto del 30 giugno avrà 61 secondi, per uniformare il tempo scandito dagli orologi atomici al reale periodo di rotazione della Terra. (3 commenti)
25-06-2012
datacenter Hot!

Segnalazioni - Un open day aperto a tutti per i data center collocati all'interno del complesso di Milano Caldera.
25-06-2012
Hot! cinciallegra facebook animali

News - Un gruppo di ricercatori ha creato un social network per studiare le relazioni sociali tra le cinciallegre.
25-06-2012
nokia camera extras Hot!

News - Non è possibile aggiornare gli smartphone a Windows Phone 8, ma si possono ugualmente scattare delle belle foto in ogni condizione. [Video]
25-06-2012
Sondaggio
Quanto sei disposto a pagare per l'acquisto di prodotti per la ''casa intelligente'' nei prossimi 12 mesi?
Fino a 150 euro
Fino a 250 euro
Fino a 500 euro
Fino a 1000 euro
Oltre 1000 euro
Non sono sicuro

Mostra i risultati (1104 voti)
Leggi i commenti (9)
Novembre 2025
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 novembre

web metrics