Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2001

hackit2012 Hot!

Segnalazioni - Tre giorni di corsi e seminari autogestiti per la quindicesima edizione dell'evento che raduna gli hacker di tutta Italia.
25-06-2012
Hot! facebook modifica commenti

News - Ora è possibile editare commenti troppo precipitosi. Ma l'intera cronologia delle modifiche resta visibile per sempre. (2 commenti)
25-06-2012
wales odwyer wikipedia estradizione tvshack Hot!

News - Jimbo Wales si oppone all'estradizione dello studente che ha creato TVShack, da cui era possibile vedere gratis film e telefilm. (3 commenti)
25-06-2012
Hot! raspberry pi

Maipiusenza - E' iniziata la distribuzione del pico computer Raspberry Pi, piattaforma che sta suscitando grande interesse. Anche il prezzo è pico. (3 commenti)
di Marco Iannaccone, 25-06-2012
indymedia oscuramento Hot!

News - L'avvocato Fulvio Sarzana impugna il provvedimento che ha oscurato alcune pagine di Indymedia. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 25-06-2012
Hot! 30 giugno secondo intercalare

News - L'ultimo minuto del 30 giugno avrà 61 secondi, per uniformare il tempo scandito dagli orologi atomici al reale periodo di rotazione della Terra. (3 commenti)
25-06-2012
datacenter Hot!

Segnalazioni - Un open day aperto a tutti per i data center collocati all'interno del complesso di Milano Caldera.
25-06-2012
Hot! cinciallegra facebook animali

News - Un gruppo di ricercatori ha creato un social network per studiare le relazioni sociali tra le cinciallegre.
25-06-2012
nokia camera extras Hot!

News - Non è possibile aggiornare gli smartphone a Windows Phone 8, ma si possono ugualmente scattare delle belle foto in ogni condizione. [Video]
25-06-2012
Sondaggio
Il flop di Windows 8 sembra replicare tristemente quello di Vista e c'è chi comincia a sostenere che Microsoft sia ormai sulla via del declino, dopo aver mancato clamorosamente il successo anche nei telefonini, nei tablet e nei dispositivi embedded.
Windows 8 è perfettamente stabile, facile da usare e non richiede hardware particolare: non è affatto un flop e Microsoft non è in declino.
La qualità del software Microsoft è in calo da anni: mancano soprattutto in visione e in integrazione. Stanno spingendo su troppi fronti, perdendo di vista la qualità complessiva.
Ognuno deve fare bene il proprio mestiere e basta. Microsoft si concentri su Windows, lasciando perdere Zune e tutto il resto; Google insista sui motori di ricerca, non sui social network, la mail o gli occhialini.

Mostra i risultati (6658 voti)
Leggi i commenti (71)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 ottobre

web metrics