Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2008

carabinieri Hot!

News - Il vicecomandante generale dell'Arma chiede ai Carabinieri di non dichiarare la propria eventuale omosessualità su Facebook. Ed è subito polemica. (28 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 05-07-2012
Hot! declaration of internet freedom

News - Espressione, accesso, apertura, innovazione e privacy: cinque principi che dovrebbero guidare ogni decisione sul web. (3 commenti)
04-07-2012
ileana Hot!

News - La deputata del Pd Ileana Argentin chiede alla Camera l'oscuramento del sito satirico. (26 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 04-07-2012
Hot! Deutsche Telekom

News - Il maggiore gestore telefonico tedesco taglia 1.000 posti di lavoro. In Francia Sfr e Bouygues Telecom riducono gli addetti. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 05-07-2012
Sony XQD Hot!

Maipiusenza - Create per registrare video in alta definizione, le XQD S-Series raggiungono i 168 Mbyte/s. (5 commenti)
05-07-2012
Hot! summer gift pack

Segnalazioni - Scarica gratis DVD Creator, DVD Player, iPhone Ringtone Maker, Blu-ray DVD iPad Ripper e HD Video Converter. (1 commento)
05-07-2012
Hot!

Sondaggi - Quali sono secondo te i rischi maggiori del cloud computing? (6 commenti)
05-07-2012
Hot!

News - Verranno distribuiti premi in azioni e denaro, ma soltanto ai dirigenti. (5 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 04-07-2012
successore del concorde Hot!

News - Sviluppato da Boeing, Lockheed Martin e Gulfstream, l'X-54 raggiungerà i 4.000 km/h. (3 commenti)
04-07-2012
Hot! Samantha Cristoforetti

Focus - Volerà nel 2014 la prima astronauta italiana. Seguite qui il suo addestramento. (3 commenti)
di Paolo Attivissimo, 05-07-2012
Sondaggio
A Milano l'Ecopass si è trasformato in congestion charge: si paga per accedere al centro anche se si ha un'auto poco inquinante. Sei d'accordo?
Sono favorevole a questo modello, per le grandi città: bisogna usare meno l'auto.
Sono contrario in generale: non serve, è solo una tassa per spillare quattrini ai cittadini.
Era meglio il vecchio modello, in cui le auto meno inquinanti non pagavano (o pagavano di meno).
Il problema non mi tocca: non vivo e non vado mai né a Milano né in altre grandi città.

Mostra i risultati (2610 voti)
Leggi i commenti (23)
Novembre 2025
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 novembre

web metrics