Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2033

apple samsung Hot!

News - L'azienda coreana ovrà pagare oltre un miliardo di dollari al colosso di Cupertino. (13 commenti)
di Riccardo Valerio, 25-08-2012
Hot! samsung apple corea condanna

News - Entrambe le aziende hanno violato dei brevetti appartenenti alla concorrente. (4 commenti)
24-08-2012
Microsoft nuovo logo dopo 25 anni Hot!

News - Disegnato in stile Metro, è il segno concreto del rinnovamento cercato dall'azienda di Redmond. (17 commenti)
24-08-2012
Hot! sony lund

News - L'azienda sposta a Tokyo il quartier generale di Mobile Communications, lasciando a casa il 15% dei lavoratori.
25-08-2012
Yves Guillemot ubisoft pirateria Hot!

News - La soluzione? Free To Play: giochi gratuiti con contenuti premium a pagamento. (23 commenti)
26-08-2012
Hot! Crisis malware multipiattaforma Windows Mac OS X W

Sicurezza - Nato per i sistemi Apple, Crisis colpisce anche Windows Mobile e le macchine virtuali VMWare Fusion. (14 commenti)
24-08-2012
Palais de l'Élysée Hot!

News - I dati rubati contengono indicazioni precise sulla disposizione di ogni singolo ufficio e la conformazione di sedi importanti.
di Riccardo Valerio, 24-08-2012
Hot! Zeus News

News - E' successo a Milano: si tira giù calzoni e mutande per shockare una turista e rubarle l'iPhone. (5 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 25-08-2012
logitech washable keyboard k310 01 Hot!

Maipiusenza - Ideale per i distratti: anche se inondata da caffè o bibite, basta immergerla nell'acqua per farla tornare come nuova. (11 commenti)
24-08-2012
Hot! earth

News - Esaurite le risorse annuali il 22 agosto, occorre adesso andare a debito. (31 commenti)
di Riccardo Valerio, 23-08-2012
Sondaggio
Wikileaks (con il suo fondatore Julian Assange)...
è un sito pirata, pericolo per l'occidente.
è un paladino della libera informazione e della trasparenza.

Mostra i risultati (3572 voti)
Leggi i commenti (7)
Ottobre 2025
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 ottobre

web metrics