Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2033

apple samsung Hot!

News - L'azienda coreana ovrà pagare oltre un miliardo di dollari al colosso di Cupertino. (13 commenti)
di Riccardo Valerio, 25-08-2012
Hot! samsung apple corea condanna

News - Entrambe le aziende hanno violato dei brevetti appartenenti alla concorrente. (4 commenti)
24-08-2012
Microsoft nuovo logo dopo 25 anni Hot!

News - Disegnato in stile Metro, è il segno concreto del rinnovamento cercato dall'azienda di Redmond. (17 commenti)
24-08-2012
Hot! sony lund

News - L'azienda sposta a Tokyo il quartier generale di Mobile Communications, lasciando a casa il 15% dei lavoratori.
25-08-2012
Yves Guillemot ubisoft pirateria Hot!

News - La soluzione? Free To Play: giochi gratuiti con contenuti premium a pagamento. (23 commenti)
26-08-2012
Hot! Crisis malware multipiattaforma Windows Mac OS X W

Sicurezza - Nato per i sistemi Apple, Crisis colpisce anche Windows Mobile e le macchine virtuali VMWare Fusion. (14 commenti)
24-08-2012
Palais de l'Élysée Hot!

News - I dati rubati contengono indicazioni precise sulla disposizione di ogni singolo ufficio e la conformazione di sedi importanti.
di Riccardo Valerio, 24-08-2012
Hot! Zeus News

News - E' successo a Milano: si tira giù calzoni e mutande per shockare una turista e rubarle l'iPhone. (5 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 25-08-2012
logitech washable keyboard k310 01 Hot!

Maipiusenza - Ideale per i distratti: anche se inondata da caffè o bibite, basta immergerla nell'acqua per farla tornare come nuova. (11 commenti)
24-08-2012
Hot! earth

News - Esaurite le risorse annuali il 22 agosto, occorre adesso andare a debito. (31 commenti)
di Riccardo Valerio, 23-08-2012
Sondaggio
I telefonini diventano sempre più potenti e sono dotati di fotocamere sempre migliori: a quella sul retro spesso se ne aggiunge una frontale, per meglio scattare i selfie. Per quanto riguarda l'utilizzo che ne fai tu personalmente, lo smartphone ha sostituito la fotocamera compatta tradizionale?
Sì. Non ho praticamente più bisogno di portarmi dietro la fotocamera perché quella dello smartphone è più che sufficiente per le mie esigenze nella maggior parte delle occasioni.
In parte. Sebbene la fotocamera sullo smartphone sia indubbiamente comoda, spesso ho la necessità di scattare foto di qualità migliore e con un dispositivo dedicato, quindi utilizzo molto anche la fotocamera.
No. Non posso fare a meno di portarmi dietro la fotocamera compatta, che per le mie esigenze non può affatto essere sostituita da uno smartphone.

Mostra i risultati (2127 voti)
Leggi i commenti (19)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics