Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.
![]() |
|
News - I processori corrono sempre più in fretta e sempre più facilmente... tanto facilmente che alle case produttrici sfuggono di mano... o no? | |
di Giovannibattista Pallavicini, 13-04-2001 |
![]() |
|
News - Il programma "Think" consente di mettere il proprio processore al servizio della ricerca sul cancro. | |
di Paola Tigrino, 13-04-2001 |
![]() |
|
News - La forza di un movimento che va oltre gli interessi dell'economia... ecco il motore che spinge l'ideatore di Napster a non mollare. | |
di Giovannibattista Pallavicini, 13-04-2001 |
![]() |
|
News - Dall'America all'Inghilterra, da una famiglia ad un'altra... una storia di due gemelli di 9 mesi sballottati qua e là a causa della eccessiva efficienza della rete. Di recente la giustizia da un lato e Internet dall'altro hanno dato un'aberrante dimostrazione delle loro potenzialità nell'amplificare le incomprensibili pazzie del genere umano. | |
di Giovannibattista Pallavicini, 13-04-2001 |
![]() |
|
News - Il prossimo 20 aprile si svolgerà a Roma un dibattito sul tema "Licenze Open Source in Italia ed in Europa". | |
di Daniela Male, 13-04-2001 |
![]() |
|
News - E' partita una petizione per l'abrogazione della contestatissima legge 7 marzo 2001 n. 62, accusata da molti (me compreso) di rendere praticamente impossibile la pubblicazione amatoriale di un qualsiasi sito Web che venga aggiornato periodicamente. | |
di Paolo Attivissimo, 13-04-2001 |
![]() |
|
News - Da oggi, chi pubblica e aggiorna periodicamente un sito Web, _anche_amatoriale_, senza registrarsi ufficialmente presso la burocrazia italiana è punito con mezzo milione di multa e/o due anni di carcere. (1 commento) | |
di Paolo Attivissimo, 13-04-2001 |
![]() |
![]() |
|
Editoriale - Ciao, vocianti legiferanti ignoranti politicanti. Ciao, paladini dell'Alleanza del Software Commerciale. Ciao, discografici napsterati e tremanti giornalisti tesserati. Ciao, sfruttatori dell'ingegno altrui. Ciao, comici spaventati nemici. Mi presento: sono la vostra Nemesi. Sono lo Spirito nella Macchina, sono il Puck che corre nei cavi, la Monade Elettromagnetica, lo Yin e lo Yang dell'Hardware e del Software, sono il Bug Definitivo. Sono il Virus chiamato Informazione. | ||
di Babele Dunnit, 10-04-2001 |
|