Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2052

foxconn taiyuan riot Hot!

News - Nella fabbrica degli iPhone 5, tafferugli hanno coinvolto 2.000 dipendenti e richiesto l'intervento della polizia. (9 commenti)
24-09-2012
Hot! facebook spegne riconoscimento facciale

News - L'ordine arriva dal Garante irlandese della Privacy e ha effetto in tutta Europa. (2 commenti)
24-09-2012
telecom italia Hot!

News - Lo scorporo della Rete di Telecom Italia potrebbe essere l’occasione per ottenere aiuti dal governo per ''rottamare'' almeno 15.000 dipendenti. (6 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 24-09-2012
Hot! utorrent privacy peer id

News - Una piccola ma importante modifica aiuta gli utenti a nascondersi dagli spioni. (1 commento)
25-09-2012
html5 logo

News - Lo standard HTML 5 è quasi pronto, e il W3C già pensa al successore. (1 commento)
24-09-2012
Hot! alessandro sallusti

Editoriale - Il direttore del quotidiano ''Il Giornale'' rischia di andare in galera per un reato di opinione, esattamente come le ragazze condannate dai giudici di Putin. (66 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 24-09-2012
patch internet explorer Hot!

Sicurezza - Disponibile anche una correzione importante per Windows 8 con Internet Explorer 10. (3 commenti)
24-09-2012
Hot! vauro fornero squillo1 280xFree

Sondaggi - Il ministro Elsa Fornero si è indignata pubblicamente contro una vignetta di Vauro, apparsa su Il Manifesto, che la ritrae nei panni di una prostituta che attende uno ''squillo'' da Fiat. Secondo te... (24 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 24-09-2012
symantec Hot!

Sicurezza - Un utente su due utilizza password che possono essere facilmente compromesse. Colpite soprattutto le nuove generazioni e gli utenti di social network. (34 commenti)
24-09-2012
Sondaggio
L'aggravarsi del tasso di inquinamento atmosferico fa assumere alle amministrazioni comunali la decisione di bloccare la circolazione delle auto. Cosa ne pensi?
Era ora: si tratta di una misura necessaria e urgente.
I blocchi del traffico sono inutili e peggiorano la vita delle persone.
Sono d'accordo, ma i provvedimenti dovrebbero essere più incisivi (o addirittura permanenti).
Sarei d'accordo solo se prima venissero potenziati i trasporti pubblici.
Non so.

Mostra i risultati (1683 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio

web metrics