Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2155

pirate bay caraibi Hot!

News - Un nuovo dominio e accordo nell'aria con il governo di Antigua e Barbuda segnano la nuova sfida alle major statunitensi. (1 commento)
07-05-2013
Hot! motorola ue brevetti abuso

News - L'azienda controllata da Google rischia una multa di quasi un miliardo di euro. (2 commenti)
07-05-2013
angelo cardani Hot!

News - A giugno l'Autorità emanerà il regolamento per intervenire sulle violazioni del copyright nel web. Anche senza una legge a supporto. (12 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 07-05-2013
Hot! dell c1765nfw

Recensioni - IL TEST DI ZEUS - Una multifunzione LED compatta che offre una buona qualità di stampa insieme alla funzioni di scanner, fax e fotocopiatrice. (2 commenti)
07-05-2013
Infinity Cell Hot!

Maipiusenza - Una ricarica continua per il proprio iPhone, semplicemente portandolo con sé. (4 commenti)
06-05-2013
Hot! telecom italia

News - La Francia impedisce la vendita di Dailymotion a Yahoo. E l'Italia che cosa risponderà ai cinesi di H3G, interessati a Telecom? (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 06-05-2013
panasonic lumix lf1 Hot!

Maipiusenza - Permette di condividere immediatamente le foto e trasforma il tablet o lo smartphone in un telecomando.
06-05-2013
Hot! romapirata

News - Riuscirà la lista Roma Pirata a emulare il successo dei ''pirati'' islandesi? (30 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 06-05-2013
netgear r6300 beamforming Hot!

News - Grazie a questa tecnologia le prestazioni migliorano anche del 60%. (2 commenti)
05-05-2013
Hot!

News - Da oggi è possibile taggare le proprie foto.
07-05-2013
Sondaggio
In Islanda, paese protestante con 320.000 abitanti tutti on line, nei mesi scorsi si è molto parlato di una legge che proibisca completamente la pornografia on line (quella stampata è già proibita) attraverso filtri centralizzati. Secondo te...
E' giusto. Anche in Italia si dovrebbe fare lo stesso.
Non è giusto, perché limita la libertà.
E' giusto, ma tanto ci sarà chi riuscirà ugualmente a scaricare materiale pornografico.
Ci sono problemi molto più importanti.
Aumenteranno ancora di più i suicidi e gli alcolizzati

Mostra i risultati (5621 voti)
Leggi i commenti (47)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 luglio

web metrics