Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2167

telecom scorporo rete Hot!

Editoriale - Con lo scorporo della rete, la parte rimanente di Telecom verrebbe declassata dalle agenzie di rating, diventando di fatto una ''bad company''. (15 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 28-05-2013
Hot! microsoft xbox one

Sondaggi - La nuova Xbox One presenta molti punti controversi: impossibilità di prestare giochi agli amici, connessione Internet obbligatoria per giocare, uso del Kinect invece che del telecomando. Secondo te sarà un successo o un flop? (11 commenti)
28-05-2013
terrafugia tf x flying hybrid car Hot!

News - Due motori elettrici e un motore a gas alimentano TF-X, che decolla agevolmente dal giardino di casa. (10 commenti)
28-05-2013
Hot!

Maipiusenza - Ottenere energia pulita imitando le piante è possibile. (8 commenti)
28-05-2013
bambini e social network Hot!

Editoriale - Il Movimento Italiano Genitori denuncia Facebook alla Procura di Roma per omesso controllo. Alcune riflessioni. (25 commenti)
di Veronica Ciarumbello, 28-05-2013
Hot! Organovo stampa 3D fegato

News - Perfettamente funzionante, apre la strada verso la stampa di organi di ricambio. (1 commento)
28-05-2013
riaa licenzia Hot!

News - In due anni le entrate sono calate di dieci milioni di dollari: la potente associazione lascia a casa quasi metà personale. (9 commenti)
28-05-2013
Hot! pirate cinema exhibition

Segnalazioni - Grazie a un artista francese file scaricati via BitTorrent da The Pirate Bay si trasformano in un'installazione artistica.
28-05-2013
software libero pa Hot!

News - Divisioni sull'interpretazione di una norma rischiano di bloccare chissà per quanto l'ingresso dell'open source nella pubblica amministrazione. (9 commenti)
28-05-2013
Sondaggio
Quali di questi dati ti spiacerebbe perdere di più?
Dati finanziari e di pagamento
Documenti relativi al lavoro
Email personali
Email di lavoro
Messaggi personali (SMS, Whatsapp ecc.)
Foto dei miei bambini
Foto dei viaggi
Foto private o particolari o sensibili di me stesso
Foto private o particolari o sensibili del mio partner
Altre foto (non sensibili)
Note e documenti personali
Password
Rubrica degli indirizzi o dei contatti telefonici
Scansioni di passaporti, patenti, assicurazioni e altri documenti personali

Mostra i risultati (1808 voti)
Leggi i commenti (37)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre

web metrics