Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2167

telecom scorporo rete Hot!

Editoriale - Con lo scorporo della rete, la parte rimanente di Telecom verrebbe declassata dalle agenzie di rating, diventando di fatto una ''bad company''. (15 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 28-05-2013
Hot! microsoft xbox one

Sondaggi - La nuova Xbox One presenta molti punti controversi: impossibilità di prestare giochi agli amici, connessione Internet obbligatoria per giocare, uso del Kinect invece che del telecomando. Secondo te sarà un successo o un flop? (11 commenti)
28-05-2013
terrafugia tf x flying hybrid car Hot!

News - Due motori elettrici e un motore a gas alimentano TF-X, che decolla agevolmente dal giardino di casa. (10 commenti)
28-05-2013
Hot!

Maipiusenza - Ottenere energia pulita imitando le piante è possibile. (8 commenti)
28-05-2013
bambini e social network Hot!

Editoriale - Il Movimento Italiano Genitori denuncia Facebook alla Procura di Roma per omesso controllo. Alcune riflessioni. (25 commenti)
di Veronica Ciarumbello, 28-05-2013
Hot! Organovo stampa 3D fegato

News - Perfettamente funzionante, apre la strada verso la stampa di organi di ricambio. (1 commento)
28-05-2013
riaa licenzia Hot!

News - In due anni le entrate sono calate di dieci milioni di dollari: la potente associazione lascia a casa quasi metà personale. (9 commenti)
28-05-2013
Hot! pirate cinema exhibition

Segnalazioni - Grazie a un artista francese file scaricati via BitTorrent da The Pirate Bay si trasformano in un'installazione artistica.
28-05-2013
software libero pa Hot!

News - Divisioni sull'interpretazione di una norma rischiano di bloccare chissà per quanto l'ingresso dell'open source nella pubblica amministrazione. (9 commenti)
28-05-2013
Sondaggio
A Milano l'Ecopass si è trasformato in congestion charge: si paga per accedere al centro anche se si ha un'auto poco inquinante. Sei d'accordo?
Sono favorevole a questo modello, per le grandi città: bisogna usare meno l'auto.
Sono contrario in generale: non serve, è solo una tassa per spillare quattrini ai cittadini.
Era meglio il vecchio modello, in cui le auto meno inquinanti non pagavano (o pagavano di meno).
Il problema non mi tocca: non vivo e non vado mai né a Milano né in altre grandi città.

Mostra i risultati (2610 voti)
Leggi i commenti (23)
Novembre 2025
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 novembre

web metrics