Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2185

win8 BSOD Hot!

Sicurezza - L'azienda offre 100.000 dollari a chi svela le debolezze della prossima versione del sistema operativo, e altri premi ancora. (5 commenti)
20-06-2013
Hot! hacker imprese italiane

Sicurezza - Le aziende del nostro Paese sono finite nel mirino degli hacker: la maggior parte di loro non si rende conto dei pericoli che corre. (9 commenti)
20-06-2013
nokiasoft micronokia Hot!

News - Secondo il Wall Street Journal, le due aziende erano a un passo dall'accordo. (10 commenti)
20-06-2013
Hot! google privacy garanti

News - Mentre il Garante italiano continua le indagini, l'Autorità francese già minaccia sanzioni. (4 commenti)
20-06-2013
xbox one microsoft marcia indietro Hot!

News - I giochi si potranno prestare, rivendere e affittare. Sparisce anche l'obbligo di connettersi a Internet almeno ogni 24 ore. (12 commenti)
20-06-2013
Hot! facebook tor bloccato

News - Per alcune ore il social network ha chiuso le porte agli utenti di TOR, mettendo in pericolo migliaia di attivisti. (7 commenti)
20-06-2013
ios hotspot Hot!

Sicurezza - La password generata automaticamente da iPhone e iPad è così debole da cedere in poche decine di secondi agli attacchi. (4 commenti)
20-06-2013
Hot! Google Science Fair 2013

News - Le idee di alcuni giovani del nostro Paese stanno ottenendo successo al concorso di scienza per ragazzi.
20-06-2013
mcafee disinstallare antivirus Hot!

Segnalazioni - Il fondatore dell'omonima azienda si rifà vivo in un video grottesco. (3 commenti)
20-06-2013
Sondaggio
L'app che permette di noleggiare un'autovettura direttamente dallo smartphone è molto contestata dai tassisti.
Non è necessario introdurre nuove regole per l'app. I tassisti hanno torto, perché il mondo si evolve ma loro ragionano come se Internet non esistesse, difendendo ciecamente la loro casta (che ha goduto di fin troppi privilegi negli ultimi anni).
I tassisti dovranno adeguarsi e mandare giù il boccone amaro, anche se un minimo di regolamentazione per l'app è necessaria.
L'app non va vietata del tutto, ma va limitata in modo pesante così da poter salvaguardare le esigenze dei tassisti.
L'app va completamente vietata: i tassisti hanno ragione a protestare, perché Uber minaccia il loro lavoro e viola leggi e regolamenti.
Non saprei.

Mostra i risultati (2294 voti)
Leggi i commenti (20)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre

web metrics