Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2189

up powerbumps Hot!

News - Nato da un'idea tutta italiana, trasforma l'energia cinetica in energia elettrica. (22 commenti)
25-06-2013
Hot!

News - La versione server del sistema di Microsoft permette di dare un'occhiata a Windows 8.1, con il ritorno del tasto Start. (12 commenti)
25-06-2013
03b satellite Hot!

News - O3b Networks si prepara a lanciare i primi satelliti della costellazione che porterà Internet veloce a 3 miliardi di persone. (12 commenti)
25-06-2013
Hot! google diritto oblio

News - I motori di ricerca non devono rispondere del materiale pubblicato da terzi: così stabilisce l'avvocato generale della Corte di Giustizia Europea. (7 commenti)
25-06-2013
skype supernodi accesso nsa Hot!

News - Microsoft chiarisce le ragioni del cambio di architettura, ma non spiega il progetto Chess che regala ai servizi segreti l'accesso ai log. (8 commenti)
25-06-2013
fritz
In prova: Fritz!OS 5.5 (1 commento)
di Raffaello De Masi, 25-06-2013
blackberry secure work space Hot!

Sicurezza - Grazie al Secure Work Space, vita personale e vita lavorativa restano separate. (5 commenti)
25-06-2013
Hot! amazon autorip italia

News - Arriva in Italia il servizio Autorip: per ogni supporto fisico acquistato i brani in formato digitale sono disponibili gratis. (4 commenti)
25-06-2013
sistema piramidale Hot!

Sondaggi - Come ti comporti quando ricevi una ''bufala'' via email? (23 commenti)
25-06-2013
Sondaggio
Quale stanza renderesti più smart per prima?
La camera da letto
La cucina
Il bagno / lavanderia
La sala

Mostra i risultati (1021 voti)
Leggi i commenti (4)
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 ottobre

web metrics