Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2189

up powerbumps Hot!

News - Nato da un'idea tutta italiana, trasforma l'energia cinetica in energia elettrica. (22 commenti)
25-06-2013
Hot!

News - La versione server del sistema di Microsoft permette di dare un'occhiata a Windows 8.1, con il ritorno del tasto Start. (12 commenti)
25-06-2013
03b satellite Hot!

News - O3b Networks si prepara a lanciare i primi satelliti della costellazione che porterà Internet veloce a 3 miliardi di persone. (12 commenti)
25-06-2013
Hot! google diritto oblio

News - I motori di ricerca non devono rispondere del materiale pubblicato da terzi: così stabilisce l'avvocato generale della Corte di Giustizia Europea. (7 commenti)
25-06-2013
skype supernodi accesso nsa Hot!

News - Microsoft chiarisce le ragioni del cambio di architettura, ma non spiega il progetto Chess che regala ai servizi segreti l'accesso ai log. (8 commenti)
25-06-2013
fritz
In prova: Fritz!OS 5.5 (1 commento)
di Raffaello De Masi, 25-06-2013
blackberry secure work space Hot!

Sicurezza - Grazie al Secure Work Space, vita personale e vita lavorativa restano separate. (5 commenti)
25-06-2013
Hot! amazon autorip italia

News - Arriva in Italia il servizio Autorip: per ogni supporto fisico acquistato i brani in formato digitale sono disponibili gratis. (4 commenti)
25-06-2013
sistema piramidale Hot!

Sondaggi - Come ti comporti quando ricevi una ''bufala'' via email? (23 commenti)
25-06-2013
Sondaggio
Quando partecipi a una discussione, che cosa ti infastidisce al punto da spingerti ad abbandonarla?
L'accorgermi che l'argomento che mi interessa viene trattato con troppa superficialità.
Scoprire che un mio interlocutore cerca di convincermi della sua idea anziché confrontarsi sul tema.
Trovare, fra le persone con cui discuto, qualcuno arrogante e supponente.
Vedere che alcuni si esprimono in un pessimo italiano.
Notare che l'interlocutore si basa su fatti palesemente fasulli per motivare le sue affermazioni.

Mostra i risultati (3217 voti)
Leggi i commenti (34)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 novembre

web metrics