Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2190

ouya Hot!

Maipiusenza - Va a ruba la piccola rivale di Xbox e PlayStation che punta sulla creatività più che sulla potenza. (2 commenti)
26-06-2013
Hot! firefox 22 asm

News - Grazie alle tecnologie WebRTC e asm.js il browser di Mozilla diventa una piattaforma che consente di fare chiamate e usare applicazioni web avanzate. (1 commento)
26-06-2013
M torna ammazza blog Hot!

News - Ritorna l'obbligo di rettifica in tempi brevi per i siti Internet: chi non ottempera rischia multe davvero salate. (16 commenti)
26-06-2013
Hot! posteitaliane microsoft

News - I servizi di Poste Italiane si integrano con Office 365: servizi per i professionisti, le Pmi e la Pubblica Amministrazione. (15 commenti)
26-06-2013
Sony Xperia Z Ultra Hot!

Maipiusenza - Sony lancia un dispositivo con schermo da 6,4 pollici che riconosce la scrittura a mano libera per prendere appunti anche durante le chiamate.
26-06-2013
NOOK HD

News - La casa editrice sospende la produzione del tablet, ucciso dalla concorrenza del Kindle Fire e del Nexus 7. (5 commenti)
26-06-2013
google editori posizione dominante antitrust multa Hot!

News - I produttori di contenuti accusano il motore di abuso di posizione dominante e pretendono un'azione decisa dall'Europa. (3 commenti)
26-06-2013
Hot! M fotografie condivisione facebook

News - Ogni mese nel nostro Paese si pubblicano online oltre 5 milioni di foto, soprattutto su Facebook. (5 commenti)
26-06-2013
Sondaggio
Lavorare da casa
Il cosiddetto "smart working" (o "remote working" a seconda delle definizioni) che impatto avrà secondo te?
Aumenterà il logoramento
Migliorerà la produttività
Ridurrà l'efficienza
Non avrà un impatto significativo

Mostra i risultati (551 voti)
Leggi i commenti (6)
Maggio 2025
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 maggio

web metrics