Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2190

ouya Hot!

Maipiusenza - Va a ruba la piccola rivale di Xbox e PlayStation che punta sulla creatività più che sulla potenza. (2 commenti)
26-06-2013
Hot! firefox 22 asm

News - Grazie alle tecnologie WebRTC e asm.js il browser di Mozilla diventa una piattaforma che consente di fare chiamate e usare applicazioni web avanzate. (1 commento)
26-06-2013
M torna ammazza blog Hot!

News - Ritorna l'obbligo di rettifica in tempi brevi per i siti Internet: chi non ottempera rischia multe davvero salate. (16 commenti)
26-06-2013
Hot! posteitaliane microsoft

News - I servizi di Poste Italiane si integrano con Office 365: servizi per i professionisti, le Pmi e la Pubblica Amministrazione. (15 commenti)
26-06-2013
Sony Xperia Z Ultra Hot!

Maipiusenza - Sony lancia un dispositivo con schermo da 6,4 pollici che riconosce la scrittura a mano libera per prendere appunti anche durante le chiamate.
26-06-2013
Hot! NOOK HD

News - La casa editrice sospende la produzione del tablet, ucciso dalla concorrenza del Kindle Fire e del Nexus 7. (5 commenti)
26-06-2013
google editori posizione dominante antitrust multa Hot!

News - I produttori di contenuti accusano il motore di abuso di posizione dominante e pretendono un'azione decisa dall'Europa. (3 commenti)
26-06-2013
Hot! M fotografie condivisione facebook

News - Ogni mese nel nostro Paese si pubblicano online oltre 5 milioni di foto, soprattutto su Facebook. (5 commenti)
26-06-2013
Sondaggio
La società di consulenza McKinsey ha individuato 12 tecnologie "dirompenti", capaci di dare una spinta all'economia, migliorando produttività, favorendo i consumi e trasformando completamente la vita quotidiana. Quale sarà la più importante?
Internet Mobile
Software in grado di prendere decisioni autonome
Internet delle cose
Tecnologia cloud
Robotica avanzata
Auto che si guidano da sole
Genomica di nuova generazione
Batterie di nuova concezione
Stampa 3D
Materiali evoluti (grafene ecc.)
Metodi avanzati per trovare ed estrarre gas e petrolio
Energie rinnovabili

Mostra i risultati (3188 voti)
Leggi i commenti (33)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre

web metrics