Firefox 22 supporta videochiamate e giochi 3D

Grazie alle tecnologie WebRTC e asm.js il browser di Mozilla diventa una piattaforma che consente di fare chiamate e usare applicazioni web avanzate.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-06-2013]

firefox 22 asm

Mozilla ha rilasciato Firefox 22, ultima versione del popolare browser, e stavolta punta decisamente a stupire con gli effetti speciali.

In questo rilascio, infatti, debuttano pubblicamente due tecnologie che portano il browser al di là dei semplici servizi di navigazione nel web: WebRTC e asm.js.

La prima è una tecnologia open source tramite la quale è possibile effettuare chiamate video e audio e condividere file tra browser senza per questo dover installare dei plugin aggiuntivi. Era stata introdotta in via preliminare in Firefox 18, e ora è attiva di default. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è il tuo browser preferito?
Internet Explorer
Firefox
Chrome
Safari
Opera
Un altro

Mostra i risultati (12410 voti)
Leggi i commenti (47)
WebRTC permette agli sviluppatori web di creare applicazioni che permettono di effettuare videochiamate direttamente dal browser, sia esso in versione mobile o desktop.

Asm.js è invece un "sottoinsieme" del linguaggio JavaScript, ottimizzato in Firefox tramite il modulo OdinMonkey, che permette di realizzare applicazioni complesse quali i giochi 3D da eseguire direttamente nel browser.

Grazie all'utilizzo del compilatore Emscripten, Mozilla afferma che si possono ottenere prestazioni paragonabili a quelle delle applicazioni native.

Al di là di queste due novità, Firefox 22 contiene diverse correzioni, miglioramenti e alcune funzioni forse minori ma gradite, come l'indicazione dell'avanzamento dei download direttamente nella dock di Mac OS X o l'implementazione delle Web Notifications API per l'invio di notifiche dalle applicazioni web.

Nel video qui sotto, una dimostrazione di quanto si può fare con asm.js.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)


Finalmente il sogno dei progettisti Netscape finalmente è realtà! Infatti queste caratteristiche erano già nel progetto originale Netscape Navigator. Erano stati abbandonati per via della morte dopo la versione 4.8 (le altre erano "abbellimenti" di Firefox). Con queste caratteristiche spero che il progetto Instantbird ora... Leggi tutto
27-6-2013 04:47

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Puoi scegliere una sola pillola: quale delle tre?
Pillola blu: rimani giovane per sempre
Pillola verde: 1.000.000.000 euro in contanti
Pillola rossa: puoi viaggiare nel tempo in qualsiasi istante

Mostra i risultati (2461 voti)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 luglio


web metrics