Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2207

ubuntu edge Hot!

Editoriale - Il crowdfunding dell'Ubuntufonino ha un triste andamento. Vediamo perché. (11 commenti)
di Alessandro Bottoni, 09-08-2013
Hot! firefox 23 nuovo logo javascript

News - L'ultima versione del browser di Mozilla si integra strettamente coi social network e elimina l'opzione per disattivare il popolare linguaggio di scripting. (6 commenti)
08-08-2013
hackers Hot!

Sicurezza - Sfruttando una debolezza degli algoritmi di compressione è facile ottenere le informazioni sensibili che dovrebbero essere protette. (3 commenti)
08-08-2013
Hot! cyberbullismo

News - Il governo Letta ha approvato un decreto legge che inasprisce le pene per le molestie on line e per il furto di identità digitale. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 08-08-2013
amazon art Hot!

Segnalazioni - Nasce Fine Art Store, una galleria online dove trovare artisti emergenti e nomi famosi come Claude Monet o Andy Warhol.
08-08-2013
Hot! header fb lydia baillergeau it

Segnalazioni - È un'animazione di Lydia Baillergeau l'opera di agosto scaricabile gratis in formato PSD.
08-08-2013
inax satis Hot!

Sicurezza - A causa di un difetto di progettazione chiunque può controllarli. (8 commenti)
09-08-2013
Sondaggio
Una donna è stata querelata per una recensione negativa di un ristorante scritta su Trip Advisor. Quale di queste affermazioni trovi più vicina al tuo pensiero?
Non è giusto che un'opinione scritta su Internet sia considerata pari a un articolo su un giornale. Bisogna rivedere al più presto le leggi sulla difesa dell'onore e sulla diffamazione.
E' giusto che anche sui forum o su Facebook o sui siti di recensioni si applichino le leggi relative alla diffamazione. Un'opinione negativa può rovinare la reputazione di un locale.
Gli utenti devono poter esprimere con la massima libertà la propria opinione su ristoranti, alberghi, ma anche prodotti o servizi acquistati. Un'opinione negativa non dovrebbe essere considerata diffamazione.
Trovo che oggi più che mai sia necessario prestare la massima attenzione a quello che si scrive online.
Le recensioni su Internet sono in gran parte inaffidabili: quelle positive sono scritte dai proprietari, quelle negative dalla concorrenza. In ogni caso l'opinione dei pochi singoli onesti non è significativa.
Vorrei dire la mia sul forum di Zeus News ma temo che prima dovrei procurarmi un buon avvocato, non si sa mai.

Mostra i risultati (4201 voti)
Leggi i commenti (23)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 luglio

web metrics