Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2209

musicassetta cinquanta anni Hot!

News - Un tempo era il mezzo principale per ascoltare musica e registrare i primi programmi su home computer. E ancora viene prodotta. (5 commenti)
13-08-2013
Hot! musk hyperloop sketches

Focus - Viaggiare a oltre 1.000 km/h all'interno di capsule sparate in un tubo a bassa pressione: è questo il sistema di trasporto del futuro secondo Elon Musk. (31 commenti)
14-08-2013
thepiratebay dieci anni Hot!

News - La Baia lancia Pirate Browser, in grado di aggirare i filtri imposti dagli ISP. (9 commenti)
13-08-2013
Hot! blackberry z10 q10 heins

News - L'azienda canadese è in cerca di ''alternative strategiche'' per poter sopravvivere. (5 commenti)
13-08-2013

News - Il Dipartimento delle Finanze di New York mette sotto inchiesta venti aziende legate alla moneta virtuale. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 13-08-2013
Hot! Ubuntu Edge
Ubuntu Edge condannato al fallimento? (11 commenti)
di Alessandro Bottoni, 14-08-2013
Sondaggio
Qual è la più grande inquietudine che hai a casa e che la domotica potrebbe risolvere?
Sentirsi insicuri in casa quando si è lì da soli.
Che le persone lascino le luci accese quando non serve.
Dimenticarsi se le porte sono state chiuse a chiave o se le finestre sono state chiuse a dovere.
Familiari anziani non autosufficienti quando in casa sono soli.
Preoccuparsi della sicurezza quando siamo lontani.
Perdere tempo a girare per casa ad accendere o spegnere le luci.
Preoccuparsi che le attrezzature della cucina (per esempio il forno) siano state lasciate accese accidentalmente.
Preoccuparsi che la casa sembri vuota quando siamo lontani.
Possibili incidenti nelle zone della casa che non sono adeguatamente illuminate durante la notte.
La casa è troppo calda o troppo fredda per il dovuto comfort.

Mostra i risultati (1162 voti)
Leggi i commenti
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
OneDrive: app e siti possono accedere a tutto il cloud
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 luglio

web metrics