Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2210

camera deputati sito 3 6 milioni Hot!

News - È già polemica per la cifra offerta a chi si occuperà della manutenzione: 1,2 milioni l'anno per tre anni, IVA esclusa. (16 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 19-08-2013
Hot! bug facebook zuckerberg violato

Sicurezza - Il team di sicurezza non gli dava retta, così ha pensato a un'azione eclatante. (4 commenti)
19-08-2013
Samsung Galaxy GEAR Hot!

Maipiusenza - Il Galaxy Gear, con schermo LCD e sistema Android, si mostrerà al mondo in occasione dell'IFA di settembre.
19-08-2013
Hot! M google down

News - Per cinque minuti i servizi principali sono stati inaccessibili: di colpo è sparito il 40% del traffico. (12 commenti)
19-08-2013
itek 2 Hot!
ITEK Android TV Stick (2 commenti)
di Raffaello De Masi, 17-08-2013
Hot! privacy hacker

News - Google conferma che la corrispondenza email viene scansionata automaticamente. (9 commenti)
16-08-2013
sol laptop solare Hot!

Maipiusenza - Basato su Intel Atom e Ubuntu, grazie ai pannelli solari pieghevoli si ricarica in appena due ore. (9 commenti)
19-08-2013
Hot! fiordo norvegia crema solare batterio

News - Grazie a un minuscolo microorganismo che vive sott'acqua non correremo più il rischio di sviluppare pericolosi melanomi a causa della luce del sole. (1 commento)
19-08-2013
google drive site Hot!

Trucchi - Un piccolo trucco per pubblicare facilmente il proprio sito sul servizio di hosting offerto da Google. (1 commento)
16-08-2013
Sondaggio
Science ha pubblicato una classifica di 10 grandi scoperte avvenute nel 2011. Quale ritieni che sia la più significativa?
Nuovi metodi per la lotta all'AIDS. I trattamenti somministrati alle persone infette da HIV riducono il tasso di trasmissione: si potranno elaborare nuove strategie.
L'origine delle meteoriti. La missione giapponese Hayabusa ha scoperto che le meteoriti che più comunemente cadono sulla Terra provengono da un unico gruppo di asteroidi.
Luce sull'origine dell'uomo. Molte persone hanno ancora tracce di DNA arcaico, frutto di incroci avvenuti nella preistoria.
I meccanismi della fotosintesi. Scienziati giapponesi hanno scoperto la proteina usata dalle piante per separare acqua e ossigeno. Potrebbe aprire la strada per produrre energia pulita.
Gas primordiale. Sono state scoperte delle nubi di gas primordiale, rimaste nelle condizioni in cui si trovavano poco dopo il Big Bang.
Microbioma. I microbi che abitano nel nostro corpo non sono casuali ma appartengono a tre enterotipi, uno dei quali dominante. Conoscerli può aiutare a elaborare strategie personalizzate contro le malattie.
Vaccino contro la malaria. La sperimentazione ha fornito i primi risultati promettenti dopo anni infruttuosi.
Esopianeti. Le scoperte di Kepler hanno scovato dei "fratelli" della Terra che li costringeranno a rivedere le teorie sulla formazione dei pianeti.
Zeoliti sempre più efficienti ed economiche. Le zeoliti sintetiche sono minerali usati come "setacci molecolari" per ottenere la benzina dal petrolio, per purificare l'acqua o l'aria.
Prevenire l'invecchiamento. Eliminare le celle più vecchie, non più in grado di dividersi, si è rivelato un buon metodo per mantenerci sani più a lungo.

Mostra i risultati (5363 voti)
Leggi i commenti (30)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 ottobre

web metrics