Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2250

iphone in italia Hot!

News - Utenti in fila davanti ai negozi sin dalla notte per assicurarsi lo smartphone di Apple, nonostante i prezzi in Italia siano i più alti d'Europa. (5 commenti)
25-10-2013
Hot! eolica

News - Le persone sostengono più volentieri le rinnovabili se sono direttamente coinvolte. (3 commenti)
26-10-2013
woz ipad air Hot!

News - Il cofondatore di Apple critica i nuovi tablet di Apple. (6 commenti)
25-10-2013
squarcini

News - Ex capo degli 007 francesi: USA e Francia si spiano a vicenda, così come fanno tutti gli altri Paesi. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 26-10-2013
facebook hacknight rome Hot!

Segnalazioni - Un'intera nottata di programmazione per sviluppare applicazioni dedicate al social network, con premi per coder e startup partecipanti.
25-10-2013
Hot! jobs sculley

News - L'uomo che cacciò Steve Jobs è interessato ad acquistare l'azienda in crisi. (2 commenti)
25-10-2013
instagram armi Hot!

News - Il social network fotografico è usato anche per la compravendita di pistole, fucili e coltelli: un mercato vasto e inaspettatamente legale.
25-10-2013
Hot! unipol

News - Il direttore dell'edizione online accusa le Coop di aver sospeso la campagna pubblicitaria dopo alcuni duri articoli. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 26-10-2013
United stasi of america Hot!

Editoriale - Due atteggiamenti molto diversi di fronte allo scandalo delle intercettazioni USA. (6 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 24-10-2013
Hot! echelon

Sondaggi - La NSA non spiava solo i cittadini USA ma anche i governi di Francia, Germania e Italia. Qual è la tua reazione di fronte a questa notizia? (15 commenti)
24-10-2013
Sondaggio
La discriminazione è più difficile da vedere rispetto al passato, ma c'è sempre. Quale di queste affermazioni ti senti di condividere maggiormente?
Le donne spesso sono additate come più pettegole degli uomini e ritenute meno simpatiche.
Le donne hanno più difficoltà degli uomini a ricevere il giusto credito quando partecipano a progetti di gruppo.
Le donne sono giudicate più severamente degli uomini per il loro aspetto.
Le donne in genere ricevono delle proposte economiche più basse degli uomini, a parità di posizione.
Le donne sono ritenute non qualificate fino a quando non hanno dato prova di esserlo, agli uomini accade meno spesso.
Le donne vengono promosse in base ai risultati, gli uomini (anche) in base al potenziale.
Le donne spesso non vengono invitate tanto quanto gli uomini a eventi di socializzazione come le uscite al pub o a vedere le partite.

Mostra i risultati (1301 voti)
Leggi i commenti (32)
Luglio 2025
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 luglio

web metrics