Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2250

iphone in italia Hot!

News - Utenti in fila davanti ai negozi sin dalla notte per assicurarsi lo smartphone di Apple, nonostante i prezzi in Italia siano i più alti d'Europa. (5 commenti)
25-10-2013
Hot! eolica

News - Le persone sostengono più volentieri le rinnovabili se sono direttamente coinvolte. (3 commenti)
26-10-2013
woz ipad air Hot!

News - Il cofondatore di Apple critica i nuovi tablet di Apple. (6 commenti)
25-10-2013
squarcini

News - Ex capo degli 007 francesi: USA e Francia si spiano a vicenda, così come fanno tutti gli altri Paesi. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 26-10-2013
facebook hacknight rome Hot!

Segnalazioni - Un'intera nottata di programmazione per sviluppare applicazioni dedicate al social network, con premi per coder e startup partecipanti.
25-10-2013
Hot! jobs sculley

News - L'uomo che cacciò Steve Jobs è interessato ad acquistare l'azienda in crisi. (2 commenti)
25-10-2013
instagram armi Hot!

News - Il social network fotografico è usato anche per la compravendita di pistole, fucili e coltelli: un mercato vasto e inaspettatamente legale.
25-10-2013
Hot! unipol

News - Il direttore dell'edizione online accusa le Coop di aver sospeso la campagna pubblicitaria dopo alcuni duri articoli. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 26-10-2013
United stasi of america Hot!

Editoriale - Due atteggiamenti molto diversi di fronte allo scandalo delle intercettazioni USA. (6 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 24-10-2013
Hot! echelon

Sondaggi - La NSA non spiava solo i cittadini USA ma anche i governi di Francia, Germania e Italia. Qual è la tua reazione di fronte a questa notizia? (15 commenti)
24-10-2013
Sondaggio
I telefonini diventano sempre più potenti e sono dotati di fotocamere sempre migliori: a quella sul retro spesso se ne aggiunge una frontale, per meglio scattare i selfie. Per quanto riguarda l'utilizzo che ne fai tu personalmente, lo smartphone ha sostituito la fotocamera compatta tradizionale?
Sì. Non ho praticamente più bisogno di portarmi dietro la fotocamera perché quella dello smartphone è più che sufficiente per le mie esigenze nella maggior parte delle occasioni.
In parte. Sebbene la fotocamera sullo smartphone sia indubbiamente comoda, spesso ho la necessità di scattare foto di qualità migliore e con un dispositivo dedicato, quindi utilizzo molto anche la fotocamera.
No. Non posso fare a meno di portarmi dietro la fotocamera compatta, che per le mie esigenze non può affatto essere sostituita da uno smartphone.

Mostra i risultati (2127 voti)
Leggi i commenti (19)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics