Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2250

iphone in italia Hot!

News - Utenti in fila davanti ai negozi sin dalla notte per assicurarsi lo smartphone di Apple, nonostante i prezzi in Italia siano i più alti d'Europa. (5 commenti)
25-10-2013
Hot! eolica

News - Le persone sostengono più volentieri le rinnovabili se sono direttamente coinvolte. (3 commenti)
26-10-2013
woz ipad air Hot!

News - Il cofondatore di Apple critica i nuovi tablet di Apple. (6 commenti)
25-10-2013
squarcini

News - Ex capo degli 007 francesi: USA e Francia si spiano a vicenda, così come fanno tutti gli altri Paesi. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 26-10-2013
facebook hacknight rome Hot!

Segnalazioni - Un'intera nottata di programmazione per sviluppare applicazioni dedicate al social network, con premi per coder e startup partecipanti.
25-10-2013
Hot! jobs sculley

News - L'uomo che cacciò Steve Jobs è interessato ad acquistare l'azienda in crisi. (2 commenti)
25-10-2013
instagram armi Hot!

News - Il social network fotografico è usato anche per la compravendita di pistole, fucili e coltelli: un mercato vasto e inaspettatamente legale.
25-10-2013
Hot! unipol

News - Il direttore dell'edizione online accusa le Coop di aver sospeso la campagna pubblicitaria dopo alcuni duri articoli. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 26-10-2013
United stasi of america Hot!

Editoriale - Due atteggiamenti molto diversi di fronte allo scandalo delle intercettazioni USA. (6 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 24-10-2013
Hot! echelon

Sondaggi - La NSA non spiava solo i cittadini USA ma anche i governi di Francia, Germania e Italia. Qual è la tua reazione di fronte a questa notizia? (15 commenti)
24-10-2013
Sondaggio
Cosa pensi della domotica?
Se ne parla da almeno dieci anni ma di applicazioni pratiche ne ho viste ben poche.
I prodotti disponibili sono troppo costosi, non hanno mercato.
E' il futuro ma qualcosa si vede già oggi.
Si possono ottenere dei discreti risultati senza svenarsi: basta la propensione al "fai da te" e un po' di hacking.
Prima che io finisca di rispondere a questo sondaggio... il frigorifero avrà fatto la spesa on line da solo e il forno avrà deciso la mia cena sulla base dei miei gusti e degli ingredienti che ho in casa, mentre sullo smartphone mi sarà apparsa l'immagine di un venditore di aspirapolveri che ha appena suonato al citofono. Ma ovviamente a pulire i pavimenti ci pensa il robottino.

Mostra i risultati (1611 voti)
Leggi i commenti (16)
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 settembre

web metrics