Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2434

hal finney Hot!

News - Hal Finney si è affidato alla criopreservazione. (21 commenti)
02-09-2014
Hot! jennifer lawrence icloud foto nude

Sicurezza - Le foto intime di Jennifer Lawrence, Kirsten Dunst e decine di altre star sono state rubate da un hacker. (12 commenti)
02-09-2014
Hot!
Pubbliche le foto osé delle star. (12 commenti)
di Paolo Attivissimo, 02-09-2014
Hot! false torri cellulari

Sicurezza - Non c'è modo di accorgersene. (4 commenti)
02-09-2014
luneos screenshot Hot!

News - La prima versione stabile funziona su TouchPad e dispositivi Nexus.
04-09-2014
Hot! mcdonalds stoccolma lattine hamburger

News - La catena ricompensa con un panino gratis chi aiuta a tenere pulite le strade. (4 commenti)
02-09-2014
giacomo jacks copyright Hot!

News - Il gestore rischia di pagare 60.000 dollari di danni. (10 commenti)
02-09-2014
Hot! uber bloccato germania

News - Il Tribunale di Francoforte accusa l'app di concorrenza sleale nei confronti dei taxisti. (3 commenti)
02-09-2014
batteria Hot!

Sicurezza - Togliere la batteria al telefonino gli impedisce di fare la spia? Forse no. (7 commenti)
di Paolo Attivissimo, 02-09-2014
Sondaggio
Worm, virus, trojan horse, spyware, rootkit, dialer, hijacker. Chi li produce?
Smanettoni che vogliono provare la loro abilità
Pirati informatici professionisti con lo scopo di trarne profitto
Gli stessi che poi fanno gli antivirus
Gruppi con finalità politiche di destabilizzazione

Mostra i risultati (5490 voti)
Leggi i commenti (25)
Luglio 2025
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 luglio

web metrics