Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2436

F8 abilitazione di Hot!

Trucchi - Come ripristinare il comando da tastiera per avviare il PC in modalità provvisoria. (5 commenti)
di Raffaello De Masi, 04-09-2014
Hot! tablet acer ifa 2014

Maipiusenza - Con Android 4.4 o Windows 8.1, soddisfano ogni esigenza a prezzi contenuti. (2 commenti)
04-09-2014
google self driving car Hot!

News - Né sulle strade più trafficate. (13 commenti)
05-09-2014
Hot! 3D bump key

News - Basta una foto della serratura per realizzare la chiave che la aprirà. (4 commenti)
05-09-2014
Facepalm monkey Hot!

Sicurezza - Dava ordini via mail su conto bancario milionario, la banca li accettava. Indovinate cos'è successo. (6 commenti)
di Paolo Attivissimo, 04-09-2014
Hot! kim dotcom patrimonio
La decisione del tribunale immobilizza il patrimonio fino ad aprile 2015.
04-09-2014
Zeus News Hot!

News - Oltre a lettere e biglietti. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 04-09-2014
Hot! vessyl

Maipiusenza - Fornisce tutti i dati nutrizionali e aiuta a mantenere uno stile di vita sano. (3 commenti)
04-09-2014
telefonino in carica Hot!

Antibufala - Circola una bufala secondo la quale sarebbe pericoloso rispondere al telefonino mentre è in carica o a batteria quasi esaurita. (1 commento)
di Paolo Attivissimo, 05-09-2014
Sondaggio
Hai mai acceduto a una rete Wi-Fi di qualcuno senza il suo permesso?
No, mai.
No, ma lo farei se ne avessi la possibilità.
Sì, ma era una rete Wi-Fi pubblica approntata appositamente.
Sì, ma era una rete Wi-Fi lasciata aperta e quindi ci potevo entrare anche senza le credenziali necessarie.
Sì, una rete Wi-Fi privata di cui ho hackerato la password (o di cui ho conosciuto la password).

Mostra i risultati (2327 voti)
Leggi i commenti (3)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 ottobre

web metrics