Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2481

google dispositivi attivita Hot!

Sicurezza - Un colpo d'occhio basta per identificare gli accessi indesiderati. (2 commenti)
27-11-2014
Hot! blu ray celle fotovoltaiche efficienti

News - La tecnologia dei dischi ottici aumenta l'efficienza delle celle fotovoltaiche di oltre il 20%. (3 commenti)
27-11-2014
cavallino Hot!

Sondaggi - Il governo vorrebbe eliminare la tassa di proprietà travestita da canone, trasferendola sulla bolletta della luce (anche se pare che il provvedimento slitterà al 2016). Sei d'accordo con questa misura? (96 commenti)
27-11-2014
Hot! Galaxy Note Edge in Italia

Maipiusenza - Samsung lancia anche nel nostro Paese lo smartphone con lo schermo curvo, ma se lo potranno permettere in pochi. (9 commenti)
27-11-2014
5 Hot!
In prova: AVM Fritz!Box 7490. (3 commenti)
di Raffaello De Masi, 27-11-2014
Hot! passport 550 dollari rinuncia iphone

News - Una soluzione creativa per lanciare il Blackberry Passport, lo smartphone quadrato. (1 commento)
27-11-2014
detekt Hot!

Download - Arriva Detekt, il software che rivela gli spyware governativi. (1 commento)
27-11-2014
Hot! garante privacy dati biometrici

News - Norme semplificate per l'uso di impronte digitali e firme grafometriche. (1 commento)
27-11-2014
Apps for RED apple Hot!

News - Con l'iniziativa App per (RED) ogni acquisto contribuisce alla lotta contro la malattia.
25-11-2014
Hot! Fotolia 53591507
BadUSB, come difendersi. (11 commenti)
di Paolo Attivissimo, 27-11-2014
Sondaggio
Qual è l'affidabilità dell'informazione su internet?
La rete è piena di giornalisti non professionisti che scrivono per lo più sulla base del sentito dire, senza una reale verifica dei dati.
Può andar bene per farsi un'idea velocemente, ma è carente se dall'informazione si vuole approfondimento e commento.
L'informazione reperibile in rete è del tutto paragonabile per contenuti e affidabilità a quella dei media tradizionali.
La qualità dell'informazione su internet è certamente più varia di quella offerta dai media tradizionali, ma sapendo scegliere siti e fonti giuste può essere superiore.
Internet è l'ultima frontiera dell'informazione libera e non irreggimentata.

Mostra i risultati (3496 voti)
Leggi i commenti (6)
Novembre 2025
Abbonati al Manifesto esposti online: indirizzi di 150.000 persone accessibili senza protezione
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre

web metrics