Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2516

samsung smart tv spia comandi vocali Hot!

Sicurezza - I televisori intelligenti possono registrare parti delle conversazioni e inviarle all'azienda. (25 commenti)
12-02-2015
Hot! harvard foglia bionica

News - Trasformano la luce solare in un bio-carburante a base di alcool. (4 commenti)
12-02-2015
windows tricks Hot!

Trucchi - 100 trucchi per Windows 7, Windows 8 e Windows 10. (116 commenti)
12-02-2015
Hot! safer internet day

Sicurezza - A chi verifica l'account, Google Drive offre spazio gratis per sempre. (10 commenti)
11-02-2015
heart 401AB telefonino cuore Hot!

Maipiusenza - Cambia forma con la torsione del corpo. Anche in edizione speciale Sailor Moon. (10 commenti)
12-02-2015
Hot! Desert Sunlight Solar Farm

News - Gli USA inaugurano Desert Sunlight Solar Farm. (9 commenti)
12-02-2015
popcorn time i2p Hot!

News - I livelli multipli di cifratura renderanno gli utenti completamente anonimi. (2 commenti)
11-02-2015
Hot! RipCemetery

Segnalazioni - Il cimitero virtuale diventa un'app per smartphone e tablet. (8 commenti)
11-02-2015
neve Hot!

Antibufala - Quando pensi di averle viste tutte... va a finire che è una bufala. (7 commenti)
di Paolo Attivissimo, 12-02-2015
Sondaggio
I cartelli di avviso inducono gli automobilisti a manovre di emergenza, frenando di colpo per poi accelerare nuovamente una volta passato l'autovelox. È allo studio un progetto di rimuovere tutte le segnalazioni anche da app e navigatori: sei d'accordo?
Sì, le strade saranno più sicure
No, servirà solo ad aumentare le multe

Mostra i risultati (2699 voti)
Leggi i commenti (22)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics