Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2517

aw gamplifier Hot!

Recensioni - IL TEST DI ZEUS - Un portatile dedicato agli appassionati di videogame, che si trasforma in una potente stazione di gioco grazie all'amplificatore grafico esterno. (6 commenti)
16-02-2015
Hot! aereo

Sondaggi - Ad alta quota, secondo te, qual è il comportamento più fastidioso? (17 commenti)
14-02-2015
fiber optic Hot!

News - Con un investimento di 100 milioni di euro nella tecnologia Fiber To The Cabinet. (9 commenti)
di Edoardo Prandin, 13-02-2015
Hot! fazio

News - Lo ha deciso il Garante Privacy. (8 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 17-02-2015
My CrunchBang screenshot by Cope57 Hot!

Segnalazioni - La nota distribuzione inglese derivata da Debian non verrà più sviluppata. (9 commenti)
di Franco Rivello, 17-02-2015
Hot! udire con la lingua

News - Aiuterà tutte quelle persone che non possono beneficiare di un impianto cocleare. (1 commento)
16-02-2015
Hot!

News - Dal cybersquatting alle registrazioni dei marchi, negli ultimi 12 mesi l'universo dei domini internet è mutato. (1 commento)
16-02-2015
Sondaggio
Il cosiddetto "smart working" (o "remote working" a seconda delle definizioni) che impatto avrà secondo te?
Aumenterà il logoramento
Migliorerà la produttività
Ridurrà l'efficienza
Non avrà un impatto significativo

Mostra i risultati (561 voti)
Leggi i commenti (6)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 luglio

web metrics