Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2585

Screen Shot 2015 07 09 at 16.57.26 Hot!

Sicurezza - Con pratica funzione di ricerca. (24 commenti)
di Paolo Attivissimo, 09-07-2015
Hot! nativi digitali

Focus - Da cosa guardarsi online. (3 commenti)
09-07-2015
windows 7 8 trucchi Hot!

Trucchi - 100 trucchi per Windows 7 e Windows 8 (116 commenti)
09-07-2015
Hot! HT exploit

Sicurezza - Anche se non v'importa di Hacking Team, i suoi trucchi sono già in mano ai criminali: meglio impostare bene Flash. (3 commenti)
di Paolo Attivissimo, 08-07-2015
carica telefonino Hot!
11 bufale hi-tech a cui molti continuano a credere. (41 commenti)
08-07-2015
Hot! cesta frutta muffa

Maipiusenza - Una spia indica quando è necessario mangiarla per evitare che vada a male. (3 commenti)
09-07-2015
amos yee Hot!

News - Condannato lo youtuber Amos Yee per un video critico verso l'ex premier defunto. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 08-07-2015
Hot! fitdesk bicycle pedal desk

Maipiusenza - Ora si può lavorare al computer senza mai smettere di pedalare. (11 commenti)
09-07-2015
Siri italiano Hot!

Antibufala - Se chiedi a Siri informazioni sull'11 settembre, ti segnala alla polizia! (2 commenti)
di Paolo Attivissimo, 09-07-2015
Sondaggio
Numerosi utenti lamentano disservizi con i coupon-sconto. Quale di questi inconvenienti giudichi più grave?
La difficoltà nell'ottenere i rimborsi (o l'avere come rimborso un altro coupon anziché i soldi).
Non avere un livello adeguato di assistenza al cliente.
L'impossibilità di prenotare un servizio nonostante si sia acquistato il voucher (a causa di scarsa disponibilità da parte di chi eroga quel servizio).
Il trattamento diverso, da parte di chi eroga il servizio, nei confronti di chi paga con un coupon rispetto agli altri clienti.
Il ritardo nella consegna dei prodotti.
La non corrispondenza dell’acquisto effettivo con l’offerta iniziale.
La mancanza di modalità specifiche per i reclami.
Il fatto che l'esercizio per il quale si è acquistato il voucher ha chiuso o il servizio non è più attivo.
La mancata emissione della ricevuta fiscale da parte dei portali.
Non ho mai riscontrato alcuno di questi inconvenienti.

Mostra i risultati (1182 voti)
Leggi i commenti (3)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio

web metrics