Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2598

galaxy note 5 Hot!

Maipiusenza - Tra le caratteristiche del phablet coreano spicca l'assenza dello slot microSD. (3 commenti)
05-08-2015
Hot! square register reader ipad

Sicurezza - Un commerciante disonesto può usarlo facilmente per rubare i dati dei clienti senza che se ne accorgano. (2 commenti)
06-08-2015
3wind Hot!

News - Dopo una lunghissima trattativa, Wind e 3 Italia annunciano la loro fusione. Il primo gestore telefonico mobile italiano ha 31 milioni di clienti. (6 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 06-08-2015
Hot! internet delle cosce
Arriva il bikini connesso antiscottature. (10 commenti)
di Paolo Attivissimo, 06-08-2015
acer aspire one cloudbook Hot!

Maipiusenza - Basato su CPU Intel Celeron, offre tutto ciò che serve per lavorare e studiare e monta Windows 10. (4 commenti)
06-08-2015
Hot! apple smentisce operatore virtuale mvno

News - Secondo una fonte interna i test negli USA sarebbero già in corso, ma da Apple arriva una secca smentita. (1 commento)
05-08-2015
lexus hoverboard slide 02 Hot!

Maipiusenza - Lo skateboard antigravità di Ritorno al Futuro adesso è realtà, o quasi. (2 commenti)
05-08-2015
Hot! ing nuance 02

News - Addio a password e PIN: per autorizzare le operazioni basta un comando vocale. (1 commento)
06-08-2015
Screenshot 11 640x360 Hot!
Debutta Windows 10, che fare? Per ora, assolutamente nulla. (28 commenti)
di Paolo Attivissimo, 06-08-2015
Hot! trucchi hacker
5 trucchi per evitare di essere hackerati. (6 commenti)
08-08-2015
ttrucchi windows Hot!

Trucchi - Andiamo alla scoperta dei segreti del sistema di Microsoft e impariamo come trarre il massimo dal Pc. (116 commenti)
05-02-2015
Sondaggio
Per via delle leggi sulla condivisione di file e delle nuove forme di protezione anti-copia introdotte sui suporti digitali, i consumatori si trovano sempre più in difficoltà nella fruizione del materiale a cui sono interessati. Come andrà a finire?
I consumatori si rassegneranno a rispettare le leggi, per quanto assurde siano.
Le leggi diventeranno più tolleranti e le case saranno più rispettose dei diritti dei consumatori.
Assisteremo a uno scontro con arresti, processi penali e sfide all'ultimo crack tra chi applica il DRM e gli hacker.
Niente di tutto questo, le leggi rimarranno ma non verranno applicate.

Mostra i risultati (3675 voti)
Leggi i commenti (9)
Ottobre 2025
Caricabatterie universale: dal 2028 in UE obbligatori USB-C e cavi rimovibili. Per la sostenibilità
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 ottobre

web metrics