Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2710

HP Chromebook 13 01 Hot!

Maipiusenza - Offre schermo da 3200x1800 pixel, fino a 16 Gbyte di RAM e processore Intel Skylake M. (2 commenti)
08-05-2016
Hot! Google Play Windows Mac Linux

News - Le app di Android funzioneranno su PC e laptop di tutto il mondo. (9 commenti)
08-05-2016
elizabeth parrish Hot!

News - La terapia ha avuto risultati promettenti sui topi, ma gli scienziati sono scettici. (9 commenti)
08-05-2016
Hot! milano

News - Un improvviso blocco dei taxi lascia a piedi migliaia di persone per protesta contro il Governo, che ha alleggerito le sanzioni contro gli autisti Uber. (8 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 07-05-2016
smartthings attack Hot!

Sicurezza - Basta un'app per scassinare le porte delle case collegate alla piattaforma SmartThing. (2 commenti)
09-05-2016
Hot! Mediacom PhonePad R450 4G 10
In prova: Mediacom PhonePad Duo R450 4G (4 commenti)
07-05-2016
04.lettura Hot!
13 caratteristiche di chi è più intelligente della media (22 commenti)
07-05-2016
Hot! prince copyright

News - Dopo la morte del cantante sono aumentate di colpo le richieste di rimozione di brani pirata. (1 commento)
09-05-2016
aftereffects Hot!

Sicurezza - Adobe: ma anche no. (5 commenti)
di Paolo Attivissimo, 07-05-2016
Sondaggio
In Islanda, paese protestante con 320.000 abitanti tutti on line, nei mesi scorsi si è molto parlato di una legge che proibisca completamente la pornografia on line (quella stampata è già proibita) attraverso filtri centralizzati. Secondo te...
E' giusto. Anche in Italia si dovrebbe fare lo stesso.
Non è giusto, perché limita la libertà.
E' giusto, ma tanto ci sarà chi riuscirà ugualmente a scaricare materiale pornografico.
Ci sono problemi molto più importanti.
Aumenteranno ancora di più i suicidi e gli alcolizzati

Mostra i risultati (5625 voti)
Leggi i commenti (47)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio

web metrics