CEO di BioViva si inietta virus e si allunga vita di 20 anni

La terapia ha avuto risultati promettenti sui topi, ma gli scienziati sono scettici.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-05-2016]

elizabeth parrish

Elizabeth Parrish è ringiovanita di 20 anni, o così afferma.

La CEO di BioViva, azienda che opera nel settore delle biotecnologie, sostiene che le cellule del suo corpo sono ringiovanite di due decenni grazie a un controverso trattamento cui si è sottoposta lo scorso settembre.

I dettagli sul trattamento non sono noti, ma sicuramente si tratta di una procedura poco ortodossa: dopotutto, la decisione di Elizabeth Parrish di sottoporsi a essa ha convinto uno dei suoi consiglieri scientifici a dimettersi.

La donna, che pur dirigendo l'azienda non ha alcuna formazione medica o scientifica, ha spiegato che il trattamento comprendeva diverse iniezioni intravenose di un virus geneticamente mutato per includervi i "progetti gentici" dell'enzima telomerasi.

Infettandola, il virus ha "convinto" le cellule a produrre l'enzima, che ha provocato l'allungamento dei telomeri, il cui progressivo accorciamento secondo alcune ricerche è direttamente correlato alla durata della vita.

Sondaggio
Recenti scoperte genetiche affermano che l'invecchiamento è controllabile e quindi potremo vivere tutti più a lungo. Cosa ne pensi?
E' una grande scoperta, sono contento di vivere più a lungo.
L'importante è poter vivere bene e in salute.
Trovo che la genetica si stia spingendo oltre i limiti umani.
Significa che dovremo tutti lavorare più a lungo e andare in pensione più tardi.
Questo contribuirà al sovraffollamento del pianeta.

Mostra i risultati (6233 voti)
Leggi i commenti (14)

Nel 2012 alcuni ricercatori spagnoli hanno scoperto che una simile operazione è stata effettivamente in grado di allungare la vita dei topi fino al 20% della durata media. Tuttavia non è provato che lo stesso sistema funzioni sugli esseri umani.

La quarantacinquenne Elizabeth Parrish ne è però convinta. Ha dichiarato che i telomeri dei suoi leucociti sono passati da 6,71 kilobasi di DNA a 7,33 kilobasi, e che questa differenza corrisponde a un ringiovanimento di 20 anni.

Tale aumento, pari a circa il 9%, non è però generalmente considerato significativo: dopotutto, rientra all'interno dell'errore standard che si verifica nella misurazione dei telomeri.

Inoltre, sebbene sia stata provata l'esistenza di una correlazione tra la salute e la lunghezza dei telomeri, non è ancora chiaro se telomeri più corti siano causa di problemi di salute o se invece siano soltanto un effetto collaterale dell'invecchiamento.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)


Immagino che presto vedremo sul mercato questo trattamento in vendita... :roll: Comunque concordo con Mattakkione questa ha proprio uno sguardo da cavalla pazza. :lol: :lol: :lol:
10-5-2016 19:10

{Rino}
NB per parlare di CAUSA bisogna essere cauti!! Diciamo che se la salute migliora potremmo pensare di cominciare a considerare questo allungamento come ipotesi di causa.
9-5-2016 10:49

SE si è iniettata il virus per davvero. In ogni caso ha un bello sguardo da cavalla pazza :D
9-5-2016 10:24

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sempre più siti richiedono dati personali in fase di registrazione. Tu come ti comporti?
Li concedo senza problemi.
Piuttosto rinuncio al servizio.
Inserisco dati falsi.
Li concedo solo se ho vera necessità del servizio e comunque solo se il sito mi sembra serio.

Mostra i risultati (5815 voti)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 luglio


web metrics