Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 273

Hot!

News - Una sentenza del Tar dà il via libera all'Enel per la fusione Wind-Infostrada. Il futuro del grande gestore italiano dell'elettricità sarà sempre più nelle telecomunicazioni, anzi, nell'offerta di multiutility.
di Pier Luigi Tolardo, 28-10-2001
Hot!

News - Devo fare una precisazione e un aggiornamento al mio articolo precedente in cui segnalavo che il nuovissimo Windows XP va in crisi con un banale DVD di Biancaneve e i Sette Nani.
di Paolo Attivissimo, 27-10-2001
Hot!

News - Il Consiglio dei Ministri boccia la vendita della quota di minoranza degli impianti Rai alla Crown Castle mentre spinge per un eventuale scorporo della Rete da Telecom Italia.
di Pier Luigi Tolardo, 27-10-2001
Hot!

News - Da Internet e su Internet rimbalzano continuamente cattive notizie: guerra (tradizionale e batteriologica), terrorismo, rinascere dell'intolleranza, dei fondamentalismi e del razzismo. Tre importanti intellettuali lanciano un sito per educare al rispetto e alla convivenza con la diversità.
di Pier Luigi Tolardo, 27-10-2001
Hot!

News - Un libro sulla generazione di questi anni: i Dink, giovani coppie affluenti e senza figli ('Double Income, No Kids'). La loro vita, anche familiare, radicata nel Web, nei suoi luoghi e nelle sue modalità di comunicazione. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 27-10-2001
Hot!

News - Un Pc, il nuovo sistema operativo di Microsoft e il DVD di Biancaneve... ehi, ma perché non funziona?
di Paolo Attivissimo, 26-10-2001
Hot!

News - Un colpo di scena nell'indagine sull'ex proprietario e capo di Telecom Italia Roberto Colaninno, un giudice coinvolto, un possibile chiarimento sui veri motivi della cessione. Sullo sfondo il rapporto tra Politica, Giustizia, imprese e mondo degli affari in Italia.
di Pier Luigi Tolardo, 25-10-2001
Hot!

News - Molti giochi per computer sono predisposti per interagire via Internet con altri giocatori. Siccome nel gioco online i tempi di reazione sono vitali immaginatevi di giocare a Quake online sapendo che i vostri avversari vi vedono due secondi prima che voi vediate loro; sarà dura scansare i loro cazzotti), viene istintivo pensare che serva una connessione veloce a Internet, ad esempio una linea ADSL.
di Paolo Attivissimo, 25-10-2001
Sondaggio
Quale di questi consigli ritieni più importante per una vacanza all'insegna della sicurezza?
Aggiornare il sistema operativo, i programmi installati e le applicazioni, eliminando così eventuali falle di sicurezza già scoperte.
Evitare di usare WLAN pubbliche (in hotel, Internet Café, aeroporto...): solitamente sono protette in maniera inadeguata e i dati possono essere spiati. Meglio utilizzare una connessione mobile UMTS.
Evitare di fare online banking in vacanza e non scaricare o salvare dati personali e sensibili su Pc pubblici.
Creare un indirizzo ad hoc per inviare cartoline elettroniche via email, da disattivare al rientro qualora venisse compromesso.
Impostare una password all'accensione su smartphone e tablet e un PIN per lo sblocco della tastiera.
Fare il backup del notebook o del netbook che si porta in vacanza, crittografando i dati per limitare i danni in caso di furto.

Mostra i risultati (1917 voti)
Leggi i commenti (10)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics